Search
× Search

Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari

Scattano le prime sospensioni

amministratore aiop 0 5414 Article rating: No rating

A due mesi dall’entrata in vigore del D.L. 44/2021 con il quale, come ormai noto, è stata introdotta la vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 quale requisito essenziale per lo svolgimento della prestazione lavorativa da parte degli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, si registrano le prime sospensioni dei lavoratori del comparto sanitario pubblico.

Il certificato Covid digitale Ue

Obiettivo: facilitare l'esercizio del diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri

amministratore aiop 0 4262 Article rating: No rating

Il certificato verde COVID-19 è entrato in vigore a livello europeo lo scorso 1 luglio con il preciso obiettivo di agevolare, laddove possibile, sulla base di prove scientifiche, la revoca graduale e coordinata delle restrizioni da parte degli Stati membri. I Regolamenti (EU) 953/2021 e 954/2021 dettano il quadro normativo europeo,  vincolante e direttamente applicabile in tutti gli Stati membri, del quale viene fornita una interessante analisi dal servizio studi del Senato che alleghiamo.

Gli accessi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

Conversione in legge n. 87 del 17 giugno 2021 del DL n. 52 del 22 aprile 2021

amministratore aiop 0 4977 Article rating: No rating

Con la conversione in legge n. 87 del 17 giugno 2021 del DL n. 52 del 22 aprile 2021, entrata in vigore 22.06.2021, il Legislatore è tornato a pronunciarsi in merito l’accesso di soggetti terzi alle Strutture sanitarie e socio-sanitarie.

Criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti affetti da COVID-19

Agenas ha pubblicato la versione 2.0 del rapporto destinato ai professionisti clinici ed ai settori organizzativi di Regioni e le Province Autonome impegnati nella gestione dell’emergenza Covid

amministratore aiop 0 4848 Article rating: No rating

Dopo la fase più acuta della prima ondata pandemica, nel corso della quale le strutture della componente di diritto privato del Servizio sanitario nazionale, ed in modo particolare quelle di area Aiop, hanno svolto un ruolo di insostituibile supporto per evitare lo shock di un sistema ospedaliero messo duramente alla prova da un’emergenza improvvisa e quasi fuori controllo, stiamo vivendo con misurata distensione questo momento di graduale uscita dalla seconda ondata registrata nei primi mesi del 2021.

Le novità sul lavoro

Inail, lavoro agile e agevolazioni contributive

amministratore aiop 0 4422 Article rating: No rating

Con la circolare n. 18/2021, l’INAIL fornisce le istruzioni relativamente al nuovo applicativo per l’invio dell’autoliquidazione per ditte cessate. Il nuovo servizio, disponibile dal 1° luglio 2021, permette l’invio della dichiarazione delle retribuzioni relative al periodo dall’inizio dell’anno alla data di cessazione dell’attività per le polizze dipendenti e il calcolo del premio a conguaglio, sia per le polizze artigiane che per le polizze dipendenti.

First372373374375377379380381Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top