Search
× Search

Sanzioni per omesso oscuramento di dati sanitari

Trasmessi referti a MMG in violazione della volontà del paziente

amministratore aiop 0 4556 Article rating: No rating

Il Garante per la protezione dei dati sanitari, con due provvedimenti adottati lo scorso 27 maggio e resi noti con newsletter del 20 luglio u.s., ha sanzionato una Azienda sanitaria della Romagna e una Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento per aver messo a disposizione dei medici di medicina generale (MMG) referti e documenti sanitari, rispetto ai quali gli interessati avevano esercitato il diritto di oscuramento.

Ulteriore proroga al 30 settembre 2021 della scadenza degli attestati di esenzione dal ticket per condizione economica

Decreto 30 giugno 2020

amministratore aiop 0 1841 Article rating: No rating

Nella G.U.R.S. n. 29 del 09-07-2021 è stato pubblicato il DA 30-06-21 "Ulteriore proroga al 30 settembre 2021 della scadenza degli attestati di esenzione dal ticket per condizione economica".

Il trattamento dei dati dei dipendenti

Le indicazioni del GDPR e del Garante per la protezione dei dati sanitari

amministratore aiop 0 4665 Article rating: No rating

Il tema del trattamento dei dati personali in ambito lavorativo è un argomento di estrema attualità sin dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/679, con cui sono state previste tutele maggiormente pregnanti della privacy dei lavoratori, introducendo nel nostro ordinamento nuovi meccanismi di ponderazione tra il diritto del datore di lavoro al controllo del corretto esercizio della prestazione lavorativa e della tutela dell’immagine aziendale e il diritto del lavoratore alla propria riservatezza, con particolare riferimento ai dati dello stesso che esulano dall’ambito lavorativo.

Esclusa esenzione IVA per le imprese sociali che svolgono attività socio-sanitarie

Interpello n. 475/2021

amministratore aiop 0 4554 Article rating: No rating

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 475/2021, reperibile al seguente link, ha ritenuto che una fondazione che ha finalità di assistenza sociale e socio-sanitaria, benché svolga attività interamente in convezione con Comune o ATS come nel caso di specie, non può fruire dell’esenzione IVA di cui all’art. 10, comma 1, n. 27-ter, del DPR 633/1972, nell’ipotesi in cui assuma la qualifica di impresa sociale.

Le novità sul lavoro

Inps, smart working e Covid-19

amministratore aiop 0 4514 Article rating: No rating

Con il messaggio n. 2666/2021, l’INPS fornisce le indicazioni circa il nuovo servizio denominato Consultazione flussi. La nuova funzionalità “Consultazione flussi Uniemens” consente di visualizzare le informazioni di dettaglio riferite a ciascuna gestione: Gestione privata, Denunce Uniemens CIG a pagamento diretto, Gestione separata, Gestione pubblica, Lavoratori agricoli OTI e Denunce spettacolo ante 2015.

First363364365366368370371372Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top