Search
× Search

Francesco Galli eletto all’unanimità Coordinatore nazionale della Commissione

amministratore aiop 0 4874 Article rating: No rating

Per la prima volta in Aiop, su proposta del Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, condivisa con il Comitato esecutivo, il 26 ottobre u.s. si è insediata la Commissione nazionale Aiop IRCCS, composta da: Francesco Galli (IRCCS San Donato), Elena Bottinelli (IRCCS San Raffaele), Valerio F. Alberti (IRCCS Galeazzi), Livio Tronconi (IRCCS Mondino), Marco Patriciello (IRCCS Neuromed).

Concetta Petruzzi insedia la Commissione neuropsichiatria

28 ottobre 2021

amministratore aiop 0 4674 Article rating: No rating

Su proposta della Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, condivisa con il Comitato esecutivo, si è insediata, il 28 ottobre u.s., la Commissione nazionale Aiop Neuropsichiatria, per il triennio 2021-2024, presieduta dalla Coordinatrice Concetta Petruzzi (Casa di cura Villa Serena) e composta da: Roberto Cavallaro (IRCSS Ospedale San Raffaele), Giuliano Turrini (Casa di cura Villa M. Luigia) e Giuseppe Sabbino (Casa di cura Villa Margherita).

La scomparsa del professor Delfo Galileo Faroni

amministratore aiop 0 2073 Article rating: No rating

Il Presidente nazionale, Barbara Cittadini, il Vicepresidente, Gabriele Pelissero, il Direttore Generale, Filippo Leonardi, i Componenti del Comitato Esecutivo e del Consiglio Nazionale dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata, partecipano al dolore della Presidente dell'Aiop Lazio, Jessica Faroni, e a quello dei familiari tutti, per la perdita del padre, Delfo Galileo Faroni, straordinario medico e imprenditore illuminato, dotato di una esperienza, competenza e lungimiranza nel settore della salute del nostro Paese che mancherà al Sistema.

L’esercizio del potere di denuncia non può essere fonte di responsabilità per il lavoratore, a meno che non ne faccia un uso strumentale e distorto

Tribunale del lavoro di Cassino - Ordinanza del 18 ottobre 2021

amministratore aiop 0 4951 Article rating: No rating

La pronuncia affronta il caso di un dipendente di una casa di cura laziale licenziato per giusta causa per avere questi sporto querela nei confronti del proprio datore di lavoro per asserite condotte mobbizzanti e ritorsive, pur nella piena consapevolezza della non veridicità dei fatti denunciati e comunque nella consapevolezza di raccontarli in maniera totalmente distorta, avendo peraltro, reiteratamente, in presenza di dipendenti della clinica ed anche di estranei, con tono minaccioso, proferito frasi indirizzate al legale rappresentante del seguente tenore: “Lo devo distruggere, gli devo fare male, mi invento qualsiasi cosa, la deve pagare anche per mio fratello”…”.

First333334335336338340341342Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top