Search
× Search
Un Futuro Sostenibile per le Strutture sociosanitarie: Digitalizzazione, Efficienza Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili
73

Un Futuro Sostenibile per le Strutture sociosanitarie: Digitalizzazione, Efficienza Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

A2A Energy Solutions e Maps Group presentano le proprie proposte per i Soci AIOP.

Le strutture sociosanitarie si trovano oggi di fronte a sfide importanti, tra cui l'aumento dei costi operativi e la crescente necessità di adottare pratiche più sostenibili. In questo contesto, la digitalizzazione, l'efficienza energetica e le Comunità di Autoconsumatori di Energia Rinnovabile (CACER) emergono come leve strategiche per migliorare la gestione, ridurre l'impatto ambientale e, in ultima analisi, offrire un servizio migliore.

La digitalizzazione degli impianti apporta numerosi benefici. L'implementazione di sistemi di gestione integrati ottimizza i flussi di lavoro, riduce il rischio di malfunzionamenti e conseguente discomfot per gli ospiti. Senza necessità di grandi investimenti, è possibile implementare un sistema digitale di monitoraggio e gestione degli impianti e degli edifici volto a standardizzare il confort dell’ambiente, garantendo una riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale. Inoltre, le normative nazionali e comunitarie richiedono una rendicontazione puntuale dei risultati di riduzione dell’impatto ambientale degli edifici. In questo contesto, la digitalizzazione rappresenta un acceleratore cruciale verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi in termini di efficienza energetica al fine di ridurre i costi e mitigare l'impatto sull’ambiente.

L'efficienza energetica è cruciale per abbattere i costi e diminuire l'impronta ecologica delle strutture. Interventi come l'isolamento termico degli edifici, la sostituzione di impianti di illuminazione con tecnologie a LED, l'installazione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento ad alta efficienza e l'adozione di fonti di energia rinnovabile (come il fotovoltaico) possono portare a significativi risparmi economici e alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Le CACER rappresentano un'opportunità innovativa in questo scenario. Permettono a più utenti, come diverse strutture sociosanitarie situate nello stesso perimetro di cabina elettrica, di unirsi per produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile autoprodotta. Questo modello favorisce l'autonomia energetica, la riduzione dei costi in bolletta e la promozione di un modello energetico più distribuito e sostenibile a livello locale. Il Decreto Ministeriale del 7 dicembre 2023 (cd. “Decreto CER”), e successivi aggiornamenti, ha introdotto una serie di incentivi per la costituzione e l’esercizio delle CER e dei gruppi di autoconsumo collettivo prevedendo una tariffa incentivante sull’energia condivisa, contributi a fondo perduto per impianti nei comuni sotto i 30.000 abitanti (PNRR) e accesso semplificato per impianti fino a 1 MWp, rendendole di fatto ancora più attrattive.

A2A Energy Solutions è l’azienda del gruppo A2A che si occupa di efficienza energetica e sviluppo di impianti rinnovabile per supportare i propri clienti nella transizione energetica. In particolare, opera come Energy Service Company e gestore calore a servizio di Condomini e strutture del Terziario. Vantiamo numerosi progetti di riqualifica di edifici ed impianti a servizio di RSA.

Maps Energy è la Business Unit di Maps Group dedicata al mercato dell’energia digitale che offre un ecosistema di soluzioni software per ottimizzare la produzione, lo stoccaggio e il consumo dell’energia, interpretando dati complessi e integrando modelli predittivi e di analisi basati su machine learning e intelligenza artificiale. Maps Group comprende tre Business Unit specializzate: Energy, focalizzata sul settore energetico, ESG, dedicata alla sostenibilità ambientale e sociale, e Healthcare, orientata al mondo della sanità e del benessere. Maps Energy è il partner digitale per la sostenibilità e l’efficienza delle aziende, supportandole nel proprio percorso di transizione digitale ed energetica con soluzioni software avanzate per il monitoraggio, il controllo e l’ottimizzazione intelligente dell’energia.

A2A Energy Solutions e Maps sono quindi liete di invitarvi all’evento “La digitalizzazione e l’efficientamento energetico per le strutture sociosanitarie”, organizzato con il patrocinio di AIOP, in programma presso la Fondazione AEM – Piazza Po 3, Milano, Lunedì 7 Luglio ore 09:30, per presentarvi le soluzioni innovativa ed i casi di successo già completati. Il programma è disponibile nella locandina.

I posti sono limitati, si richiede la registrazione al seguente link:

https://content-energy.mapsgroup.it/registrazione-evento-digitalizzazione-ed-efficienza-energetica-nelle-strutture-socio-sanitarie-07/07/2025

Previous Article Liste d’attesa, Pelissero (AIOP): “Serve un utilizzo più incisivo del privato accreditato. Interventi apprezzabili, ma non ancora sufficienti”
Next Article Sanificazione e ricerca: evidenze scientifiche per affrontare le ICA e l’antibiotico-resistenza
Comments are only visible to subscribers.
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top