Search
× Search

2° Convegno Nazionale AIOP Giovani, Ischia 2005

ISCHIA, 19 MAGGIO 2005

L’Uomo deve essere il fulcro attorno al quale ruota l’intera organizzazione sanitaria. Questo concetto si estende sia all’Uomo/paziente sia all’Uomo/operatore, entrambi soggetti portatori di interessi, bisogni, ed aspettative. Per massimizzare la qualità della vita del paziente è necessario governare gli aspetti clinico, ambientale, e relazionale. Gli Ospedali Privati oggi possono vantare tecnologie di ultima generazione e professionisti di prima qualità; devono essere in grado di garantire il più alto livello possibile di comfort ambientale, e governare la comunicazione a tutti i livelli per creare uno stabile clima di fiducia. Il sempre maggiore ricorso a guaritori, santoni, e ciarlatani ci conferma che il paziente ha bisogno di essere ascoltato, compreso, e accompagnato attraverso la malattia. Questo concetto era chiarissimo a Voltaire che scriveva: ”L'arte della medicina consiste nel tenere allegro il paziente mentre la natura opera la guarigione”. Oggi la sempre più spinta specializzazione, e le sempre più ampie capacità diagnostiche, consentono alla medicina di ricoprire un ruolo ben più elevato, tuttavia una visone troppo meccanicistica può portare il medico e la struttura sanitaria a concentrarsi esclusivamente sulla malattia perdendo di vista il malato.




First866867868869871873874875Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top