Equilibrio instabile per la governance sanitaria
Il numero del 21 ottobre di Panorama della Sanità, a proposito del varo della legge di stabilità 2014, titolava sulla copertina: “Scampato pericolo per la sanità”. Ce lo auguriamo, ma sappiamo che il cammino parlamentare è accidentato e richiede la massima vigilanza. D’altra parte, i tagli alla sanità non costituiscono una novità nella politica di governo. Iniziati con la L. 111/2011, si erano appena conclusi, apparentemente, con la legge di stabilità del 2013.
08 novembre 2013
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 824 del 25/10/2013 sono state indicate le remunerazioni di alcune funzioni non coperte da tariffe predefinite svolte dalle aziende en enti sanitari pubblici e privati per l’anno 2012. I fondi ammontano complessivamente a € 968.912.127, di cui € 173 milioni destinati alle strutture private. Rispetto all’anno 2011 si registra una diminuzione del fondo complessivo di oltre 25 milioni, corrispondente al 2,57% in meno.
1° novembre 2013
SOCIETA’ ITALIANA DELL’ARCHITETTURA E DELL’INGEGNERIA PER LA SANITA’
Sin dagli anni ’80 è nata l’idea di creare una rete che permettesse ai professionisti dell’Area Tecnica sanitaria di scambiare idee ed informazioni per incrementare e incentivare la crescita culturale e professionale. Da qui la spiegazione del “motto” che rappresenta la sintesi di tutti questi anni di intenso lavoro: “UNIRCI è un inizio, MANTENERCI UNITI è un progresso, LAVORARE INSIEME è un successo”.