Sul sito web della Direzione Generale della Salute di Regione Lombardia nella sezine "normativa/documenti" sono stati pubblicati due files relativi al Nomenclatore tariffario di specialistica ambulatoriale (aggiornato secondo quanto disposto dalle dgr 2313 del 1/8/2014 e 2512 del 17/10/2014) e alle Codifiche Ambulatoriali - Confronto NTR-SISS (Aggiornamento al 31 ottobre 2014) allegato al decreto n. 3927/2011.
12 dicembre 2014
Uno shock per la sanità italiana
Aprire i giornali in tempi di crisi non è il modo migliore per iniziare la giornata. Almeno dal punto di vista della spinta emotiva che, assieme al caffè, vorremmo avere per caricarci dell’entusiasmo quotidiano. Le agenzie internazionali confermano l’assenza di ripresa anche per il 2015 dell’area UE e l’ipotesi di un terzo anno di recessione; la BCE mantiene i costi del denaro ai minimi storici, con la speranza di dare impulso all’economia reale, ma che la mediazione bancaria spesso appesantisce con la mancanza di fiducia nel breve periodo.
5 dicembre 2014
Mercoledì 3 dicembre presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano si svolgerà il convegno: “L’esperienza CReG in Regione Lombardia” a cui parteciperà anche il Presidente Aiop Lombardia, Dario Beretta. I CReG (Chronic Related Groups) sono raggruppamenti iso-risorse di patologie croniche, in analogia coi DRG ospedalieri. Nella sperimentazione avviata in 5 ASL e tutt’ora in corso, una nuova organizzazione sanitaria - il Gestore CReG – garantisce i servizi necessari per la cura della malattia e per la gestione organizzativa del percorso di cura, a fronte della corresponsione di una quota di risorse predefinita per ogni Classe CReG.