Search
× Search

AiopMagazine n° 12 - dicembre 2017

La funzione sociale del Rapporto Ospedali&Salute

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una sempre maggiore attenzione ai dati sanitari ed ai flussi intesi come strumenti utili per garantire un’analisi significativa per una politica sanitaria coerente e utile. Promuovere in questo settore la cultura del dato non è stato facile, e non lo è ancora. Pensiamo alla difficoltà di reperire dati segmentati, come possono essere quelli degli ospedali pubblici a gestione diretta e quindi quelli della spesa ospedaliera. Ancora più scarsi sono i dati effettivi dei bisogni e delle necessità dei pazienti e conseguentemente delle azioni necessarie di ristrutturazione/riorganizzazione dei servizi sanitari. Effetti di questa lacuna sono i principali errori della programmazione sanitaria della P.A. ....




L’evoluzione delle modalità di finanziamento dei sistemi sanitari nazionali

Le sfide di oggi per la sanità di domani

Il tema del finanziamento della sanità in Italia costituisce un aspetto centrale delle problematiche connesse alle esigenze di tutela della salute. È d’immediata evidenza, lo stretto legame tra l’effettività del diritto alla tutela della salute e le risorse disponibili e investite per renderlo sostenibile. Per di più, considerato che la spesa sanitaria costituisce di gran lunga la più importante delle voci di spesa regionale in Italia, la questione del finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si lega alle esigenze di contenimento della spesa pubblica e alle istanze del federalismo fiscale, in Italia così come negli altri Paesi dell’Occidente.


First791792793794796798799800Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top