«Le Regioni uscite dal Piano di rientro e che hanno raggiunto il pareggio di bilancio, non hanno più nessuna ragione di mantenere una super aliquota Irpef che era stata pensata per coprire il deficit nella sanità e che pesa tantissimo sui cittadini».
Questa è la posizione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuta alla trasmissione radiofonica Radio anch' io su Radio Rai 1.
Visita alla Casa di cura Giovanni XXIII di Monastier
Lunedì 29 gennaio l'Aiop Giovani Triveneto, guidata dal suo Presidente regionale Francesca Puntin, visiterà la Casa di cura Giovanni XXIII di Monastier (TV).
Dopo una breve visita dei reparti, i giovani del Triveneto potranno fare un tour anche della clinica odontoiatrica Giovanni XXIII, del reparto di diagnostica per immagini, delle nuove sale operatorie e del blocco di sterilizzazione. Infine, potranno anche visitare l'impianto di trigenerazione e geotermia della struttura.
Il Comitato esecutivo ha deliberato favorevolmente l'ingresso in Aiop, a partire dal 1 gennaio 2018, delle seguente strutture:
AIOP PUGLIA:
In data 29 dicembre 2017, l'Assessorato regionale della Salute, con D.A. n. 2777/2017 ha determinato gli "Aggregati di spesa per l'assistenza specialistica da privato - anno 2017".
XIII edizione del bando di concorso organizzato da Cittadinanzattiva
Cittadinanzattiva ha pubblicato il bando di concorso per la XIII edizione del Premio nazionale "Buone Pratiche per L’Umanizzazione delle cure in sanità".
Fino al 12 febbraio prossimo, le organizzazioni sanitarie pubbliche e private, ospedaliere, territoriali e socio sanitarie potranno candidare i progetti, le attività o quelle esperienze che abbiano avuto un’applicazione concreta nel 2017 o che siano in corso d’opera.