Search
× Search

Il nuovo piano ospedaliero della Regione

Il 16 marzo prossimo, presso la sede dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, si terrà una Tavola rotonda sul nuovo Piano ospedaliero della Regione Campania.
Alla manifestazione interverranno: i rappresentanti dell'Ordine dei commercialisti, dott. Vincenzo Moretta, dr.ssa Carmen Padula, dott. Fabio Rossi e dott. Achille Coppola; il prof. Lucio D’Alessandro, rettore Università Suor Orsola Benincasa; il prof. Ettore Cinque, Presidente So.Re.Sa.; il dott. Marco Catalano, Vice Procuratore Generale Corte dei Conti Campania; il Direttore generale per la Tutela della Salute, avv. Antonio Postiglione; il direttore Generale ASL Napoli 1, avv. Mario Forlenza; il dott. Sergio Crispino, Presidente Aiop Campania ed il dott.Vincenzo Schiavone, Presidente Sezione Sanità Unione Industriali di Napoli.

AiopMagazine n° 3 - marzo 2018

Quella tentazione della sanità low cost

Nel dibattito su come garantire universalità e sostenibilità al nostro Servizio sanitario nazionale mancava l’ipotesi della sanità low cost. É quella che abbiamo letto, a firma di Milena Gabanelli, sulle pagine del Corriere della Sera lo scorso 5 febbraio. La Gabanelli è una brava e ben conosciuta giornalista, e proprio per questo, il suo articolo merita una riflessione per evidenziare conclusioni affrettate a premesse non corrette. Nel reportage viene messo in luce come le prestazioni di diagnostica e di laboratorio rese in una struttura sanitaria non accreditata siano offerte ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello che le Regioni riconoscono agli ospedali pubblici e alle strutture accreditate con il Ssn. Se fosse preso a riferimento quel prezzo – viene sostenuto nell’articolo – si realizzerebbe un risparmio di 100 milioni di euro per gli esami diagnostici e 2 miliardi per gli esami di laboratorio. Insomma, in un periodo di vacche magre, un bel risparmio!




First773774775776778780781782Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top