Oscar Giannino ha intervistato il Presidente Pelissero su Radio24
Il Presidente Gabriele Pelissero lo scorso 26 febbraio, è intervenuto durante la trasmissione "La versione di Oscar Giannino" su Radio 24.
Oggetto del confronto la salute, grande assente dalla campagna elettorale.
Il nostro consulente Maurizio Leo, risponde sistematicamente ai quesiti fiscali delle singole strutture associate. Molte di queste risposte hanno ovviamente una valenza generale e pertanto, abbiamo pensato di pubblicarne alcune.
Al fine di valorizzare il ruolo del settore ospedaliero privato, l'Aiop Emilia Romagna ha incaricato nel corso del 2017 Nomisma Spa, società di consulenza e studi economici, di realizzare la prima edizione del bilancio sociale aggregato delle strutture associate.
Parisi e Zingaretti interpellati sulle problematiche del settore imprenditoriale sanitario
In vista delle elezioni regionali amministrative in programma per il prossimo 4 marzo, i rappresentanti delle strutture associate all'Aiop Lazio, hanno incontrato due dei candidati alla Presidenza della Regione, Stefano Parisi (candidato per il centrodestra) e Nicola Zingaretti (Presidente uscente, candidato per il centrosinistra).
Nel corso degli incontri, al fine di far conoscere ai candidati alla Presidenza della Giunta regionale del Lazio le problematiche del settore imprenditoriale sanitario, la Sede regionale ha posto loro 10 domande che riassumono questioni critiche e aperte da anni, quali quelle relative a: possibile modello di integrazione tra pubblico e privato, sistema dei controlli e dei pagamenti, criteri di accreditamento delle RSA, gestione dei Pronto Soccorso e delle liste d'attesa, D.M. 70/2015.
Al via l'intervento endoscopico
Dal mese di dicembre la Clinica San Francesco, per mano del dottor Alberto Donadelli, Responsabile dell’équipe della Chirurgia della Mano, Polso e Gomito, ha dato il via ai primi interventi endoscopici mini-invasivi per il trattamento chirurgico della sindrome del tunnel carpale. Trattasi quest’ultima di una patologia nella quale il nervo mediano viene compresso eccessivamente ed infiammandosi arreca disturbi in grado di aumentare in maniera progressiva, causando dolore pungente, formicolii, alterazione della sensibilità delle dita, bruciore e difficoltà ad afferrare oggetti.