Padova, 12 aprile 2018
Il 12 aprile 2018, a Padova (Sala Rossini Caffè Pedrocchi, via VIII febbraio n. 15) si terrà la Scuola di MotoreSanità, dedicata ad un «Focus annuale sul rapporto pubblico/privato nel Ssn» di fronte alle profonde trasformazioni che stanno interessando il nostro sistema sanitario.
Al dibattito prenderenno parte: Lorenzo Miraglia, Presidente Aiop Giovani (sessione sulla gestione integrata del Ssn); Barbara Cittadini, Vicepresidente Aiop nazionale ed Ettore Sansavini, Presidente Aiop Liguria (sessione sull'apporto articolato della sanità privata in relazione a presa in carico del paziente e trattamento della cronicità); Vittorio Morello, Presidente Aiop Veneto (sessione sulla responsabilità sociale d'impresa).
Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 5 del 19 febbraio 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), a seguito delle modifiche apportate all’art. 4 L. 300/70 da parte dell’art. 23 d.lgs. n. 151/2015 e del successivo art. 5, comma 2, d.lgs. n. 185/2016, con la circolare n. 5 del 19 febbraio 2018, ha ritenuto opportuno fornire indicazioni operative in ordine alle problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo, ai sensi del richiamato articolo 4.
Elezione assembleare del 22 marzo 2018
In occasione dell'Assemblea regionale dello scorso 22 marzo, Leonardo Petruzzi è stato eletto Presidente regionale. Durante il triennio 2018-2021 sarà accompagnato da Mariasofia Valentini che opererà in qualità di Vice Presidente.
articolo di 01.net
Pubblicato uno studio prospettico a livello mondiale sugli ospedali fino al 2022. Il documento esamina l'adozione delle tecnologie mobili negli ospedali di tutto il mondo e spiega i loro benefici: dal miglioramento della qualità delle cure alla riduzione dei costi. A oggi, solo il 36% degli ospedali utilizza dispositivi mobili: terminali portatili, tablet, lettori di codici a barre wireless o stampanti mobili.