Roma, 17 aprile 2018 ore 10:00
È in programma il prossimo 17 aprile a Roma - presso l’hotel The Westin Excelsior, via Vittorio Veneto 125 – a partire dalle 9.30 - «La privacy nella sanità: il sistema sanzionatorio e l’attività ispettiva», conferenza organizzata da Scudomed e Area Medici con il patrocinio e la partecipazione di Aiop, Aris, Federsanità, Isgre, Uspi (Unione Stampa Periodica Italiana) ed Alba (Associazione Italiana Broker di Assicurazione e Riassicurazione).
L'Aiop coinvolta nel progetto Altems per la redazione di linee-guida da sottoporre al Garante
A fronte dell'imminente termine (25 maggio 2018) per l'attuazione del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR), che determinerà significativi obblighi e responsabilità per le organizzazioni sanitarie, il Laboratorio ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) sui sistemi informativi sanitari e l’“Italian Community” dell’Healthcare Information and Management Systems Society (HIMSS), hanno promosso una iniziativa di collaborazione fra associazioni ed aziende sanitarie, associazioni professionali e di cittadini finalizzata alla definizione di un “codice di condotta” per la sanità.
D.G.R. n. 352 del 3 aprile 2018
Il 3 aprile 2018 la Giunta regionale toscana ha deliberato sulle modalità di attuazione a livello locale, della legge n. 219/2017 contenente “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Tale legge, infatti, demanda alle Regioni le definizione dei modi in cui il soggetto può rilasciare le proprie disposizioni sul fine vita.
La delibera, fra le altre cose, principalmente: indica i tempi con cui la Regione darà indicazioni alle ASL sulle modalità di raccolta e registrazione delle DAT (fra cui l’inserimento nel fascicolo sanitario elettronico); si pone l’obbiettivo di creare dei percorsi informativi per i cittadini; si propone di mettere a disposizione dei cittadini un modello informatizzato per la redazione delle DAT.
Elezione assembleare del 26 marzo 2018
In occasione dell'Assemblea elettiva Gaia Garofalo è stata eletta all'unanimità Presidente della Sezione regionale, manifestando l'intenzione di promuovere uno spirito collegiale e fattivo all'interno dell'Associazione. Sempre in tale sede, Massimo Fiorella è stato eletto Vice presidente e Barbara Miraglia per la carica di Vice presidente con delega all'organizzazione di eventi associativi.