Comunicato stampa Aiop Emilia Romagna
L’assemblea Aiop Emilia-Romagna, ha eletto nella seduta del 16 maggio i propri vertici per il triennio 2018-2020. La squadra è composta dal Presidente Bruno Biagi e dai Vice-presidenti Mario Cotti, Giuseppe Valastro e la new entry Averardo Orta, già confermato presidente per la provincia di Bologna, che guideranno l’associazione regionale e la rappresenteranno anche in sede nazionale a Roma assieme a Luciano Natali eletto come membro effettivo del Consiglio nazionale. A livello provinciale vengono designati alla carica di presidente provinciale Mario Sanna (Piacenza), Cesare Salvi (Parma), Fabrizio Franzini (Reggio Emilia), Paolo Toselli (Modena), Averardo Orta (Bologna), Luciano Natali (Ferrara), Stefano Baraldi (Ravenna), Valentina Valentini (Forlì-Cesena) e Matteo Vaccari (Rimini).
Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 17 maggio 2018
Tempo fa da queste pagine avevamo evidenziato che nei siciliani c' è sempre più sfiducia nei confronti delle istituzioni per quanto riguarda il rapporto malattia-cura. Tanti siciliani, infatti, non si fanno curare forse perché non hanno risposte positive da parte di questo o quell' altro ospedale sia pubblico che privato e altri ancora preferiscono "emigrare" chi ha però le possibilità economiche, in ospedali e centri specialistici del nord Italia.
Il nostro consulente Maurizio Leo, risponde sistematicamente ai quesiti fiscali delle singole strutture associate. Molte di queste risposte hanno ovviamente una valenza generale e pertanto, abbiamo pensato di pubblicarne alcune.
Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 10280/18
L’interessante pronuncia oggi in esame affronta il caso di un’Azienda che ha licenziato la propria dipendente per aver pubblicato sulla propria bacheca virtuale di facebook frasi con cui esprimeva il disprezzo per l’azienda presso cui era impiegata, nonché la propria volontà di ricorrere fittiziamente all’assenza per malattia.
Decreto 24 aprile 2018
Nel S.O. n. 3 alla G.U.R.S. n. 21 dell11/05/2018, l'Assessorato regionale della Salute ha pubblicato il decreto 24 aprile 2018 "Piano annuale controlli analitici anno 2018".