Search
× Search

Costruire la Sanità del futuro

Sei anni di Presidenza Nazionale Aiop

Gli anni che vanno dal 2012 al 2018 saranno ricordati in Italia come gli anni della spending review, che ha prodotto i suoi effetti compressivi della spesa soprattutto nel Servizio sanitario nazionale, riconosciuto da tutti gli italiani come patrimonio indiscusso del Paese. Sono gli anni in cui il prof. Gabriele Pelissero è stato alla guida dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata – Aiop – la maggiore organizzazione della sanità privata del nostro Paese.
Questo libro raccoglie i suoi principali interventi pubblici, le analisi più approfondite e apprezzate, spesso inserite nelle introduzioni al Rapporto Ospedalità & Salute (edito da Franco Angeli), giunto nel 2018 alla 15ª edizione annuale.


Il valore sociale dell’ospedalità privata nella sanità pluralista

Fondazione Censis (Centro Studi Investimenti Sociali)

Un settore, due protagonisti: pubblico e privato. È la logica inscritta nel Dna del Servizio sanitario sin dalla sua istituzione, tuttavia il suo significato in questa fase sta subendo una mutazione qualitativa legata all'evoluzione dei bisogni sanitari e di tutela degli italiani e alle nuove difficoltà con cui si confronta la sanità italiana.

Convegno Aiop Giovani "Servizio sanitario nazionale: destinazione futuro"/54a Assemblea Generale Aiop Roma

Presentazione del Report

Riorganizzazione delle modalità di finanziamento ospedaliero, centralità del paziente, concorrenzialità e misurazione dei risultati.
A Roma il 24 maggio 2018 è stato presentato, nell’ambito dell’Assemblea Generale AIOP, il report “Servizio sanitario nazionale: destinazione futuro”, realizzato da AIOP Giovani con il supporto scientifico dell’Università Luiss e V.I.H.T.A.L.I., spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Nel report, che conclude lo studio durato tre anni, dal titolo “Le sfide di oggi per la sanità di domani”, AIOP Giovani si pone l’ambizioso obiettivo di stilare le linee guida per lo sviluppo di un ideale Servizio Sanitario Nazionale.

Servizio sanitario nazionale: destinazione futuro

Le sfide di oggi per la Sanità di domani

Esattamente 40 anni fa, con la legge n. 833 del 23 dicembre del 1978, nasceva il Servizio sanitario nazionale (Ssn), grazie al quale si è reso concreto e operativo il principio dell’universalità dell’accesso alle cure.  Oggi, di fronte alla sfida universale della sostenibilità dei sistemi sanitari rispetto alle pressioni provenienti dall’aumento di costi, dalla crescente differenziazione professionale e organizzativa e, ovviamente, dell’aspettativa di salute da parte di una medicina sempre più tecnologica, bisogna re-immaginare il nostro Ssn a invarianza di valori e obiettivi.


First745746747748750752753754Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top