Search
× Search

La misura della performance dei Servizi sanitari regionali

VI edizione del progetto sulla valutazione del livello di tutela della salute a livello regionale promosso da C.R.E.A

Presentato nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva la VI edizione del progetto sulla valutazione del livello di tutela della salute a livello regionale promosso da C.R.E.A., il Consorzio per la Ricerca Economica applicata in Sanità dell’Università di Tor Vergata. Il progetto che si avvale del contributo di otto gruppi di lavoro, coordinati da supervisor altamente qualificati e da un panel di esperti tra i quali figura il professor Pelissero, è nato con l’intento di fornire un contributo alle politiche sanitarie proponendo una valutazione dei livelli complessivi di tutela della salute realizzati nei vari ambiti regionali.


Terzo settore. Nuove regole per le imprese sociali

Decreto Ministero del lavoro del 27 aprile 2018

E' stato pubblicato in G.U. n. 139 del 18 giugno scorso, il Decreto del 27 aprile 2018 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, contenente «Disposizioni in materia di trasformazione, fusione, scissione, cessione d'azienda e devoluzione del patrimonio da parte delle imprese sociali».
Ai sensi del D. lgs. n 112 del 3 luglio 2017, possono acquisire la qualifica di impresa sociale tutti gli enti privati, inclusi quelli costituiti in forma societaria, che in conformità alle disposizioni dello stesso decreto, esercitano in via stabile e principale un'attività d'impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti interessati alle loro attività.
Il nuovo decreto del Ministero del lavoro chiarisce le procedure da osservare nel porre in essere eventuali operazioni straordinarie e di devoluzione del patrimonio di tali enti, disciplinate in modo da garantire che in seguito alle stesse sia preservata l'assenza di scopo di lucro per i soggetti risultanti dagli atti posti in essere e che, l'eventuale cessione d'azienda, sia realizzata in modo da preservare il perseguimento delle finalità di interesse generale.


Nuovi Soci Aiop

A partire dal 1° luglio 2018 il Comitato esecutivo Aiop, in occasione dello scorso 26 giugno, ha approvato l’ingresso delle seguenti strutture:
- Rsa Villa S. Giorgio di Ragusa con 69 posti letto;
- Rsa Morana di Marsala (Trapani) con 92 posti letto;
- Rsa Sogesa S.Barbara di Gela (Agrigento) con 20 posti letto;

Le proposte della Federazione francese dell’ospedalità privata per un nuovo sistema sanitario

Nel numero precedente d’Inform@iop, abbiamo riferito in merito alla non semplice situazione del finanziamento della sanità in Francia. Di fronte alle difficoltà attuali, la FHP ha ufficialmente presentato una serie di proposte di trasformazione del sistema sanitario francese, per superare il solo ed abusato criterio dell’abbassamento delle tariffe, che sempre pesa molto di più sul settore privato.

Convocazione Assemblea regionale

Torino, lunedì 9 luglio ore 12:30

L'Assemblea regionale dei soci è convocato il prossimo 9 luglio 2018 alle ore 12,30 a Torino per discutere e deliberare in merito a:
- comunicazione del Presidente;
- provvedimenti regionali in ordine ai budget e allo schema di contratto e resoconto dello stato delle trattative regionali;
- elezioni di un membro del Consiglio direttivo regionale;
- varie ed eventuali.

First730731732733735737738739Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top