Una sfida per Noi tutti
Ottimismo della volontà. In questo mio primo articolo da Presidente nazionale dell’AIOP non posso non condividere con voi la preoccupazione che il nostro Paese viva una condizione economica e finanziaria difficile: l’Unione europea chiede all’Italia una manovra da 5,2 miliardi di euro entro quest’anno e, addirittura, una manovra da quasi 19 miliardi per il prossimo anno! Non sappiamo quali proposte elaborerà il nuovo Governo italiano, ma sappiamo quello che noi abbiamo il dovere di fare: lavorare con la determinazione e l'impegno dei quali abbiamo, reiteratamente, dato prova e la serenità che deriva dalla forza dei nostri numeri e dalla ragionevolezza delle nostre argomentazioni, non facendoci mai, neanche nei momenti più complessi, travolgere dal dubbio che non saremo capaci, ove dovessimo trovarci in contesti non semplici, di trasformare le criticità in opportunità.
Forum del 5 luglio 2018 che si è tenuto presso la sala conferenze del Maria Cecilia Hospital di Cotignola
In vista del del forum "Ausl Area Vasta Romagna: qualità, innovazione, collaborazione. Un modello vincente per l' Italia?" che si è tenuto ieri nella sala conferenze del Maria Cecilia hospital di Cotignola, il presidente Aiop Emilia Romagna, Bruno Biagi, nonchè Vicepresidente nazionale ha rilasciato un'intervista pubblicata sul quotidiano Il Resto del Carlino di giovedì 5 luglio scorso, che vi riportiamo di seguito.
L'amministratore delegato della Casa di cura Bonvicini e Presidente provinciale Aiop, Giancarlo Bonvicini, è stato sostituito nel ruolo associativo da Paolo Bonvicini, legale rappresentante della stessa Casa di cura.
Giuseppe Puntin, amministratore delegato dell’ Ospedale P. Pederzoli di Peschiera del Garda (VR), è stato eletto Presidente AIOP Veneto nel corso dell’Assemblea ordinaria regionale che si è tenuta il 3 luglio presso la Sede associativa. Vicepresidente AIOP Veneto è stato eletto Massimo Calvani, Legale rappresentante della Casa di cura Giovanni XXIII di Monastier (TV).