Il Presidente della Casa di Cura Villa Elena di Cagliari, Andrea Pirastu, ha sottoscritto un accordo di collaborazione con lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) di Milano.
Primo incontro operativo previsto a Roma il prossimo 16 luglio 2018
Il Presidente, Barbara Cittadini, come ampiamente rappresentato in occasione dell’Assemblea generale di maggio, nel corso degli incontri e confronti avuti nelle Sedi regionali, ha rilevato le difficoltà e criticità che, quotidianamente, i Presidenti regionali Aiop devono affrontare e gestire nell'esercizio del loro ruolo di rappresentanza.
Temi e problemi, sovente, comuni ma gestiti con risorse e strumenti differenti, in base alla consistenza numerica delle strutture associate e, quindi, all’organizzazione delle Sedi regionali. Incontrano, ovviamente, maggiori difficoltà i Presidenti che operano in regioni con poche strutture associate e che, di conseguenza, non hanno una sede strutturata in termini di risorse umane, che possano dedicarsi alla gestione dell'ordinario e, anche, alla programmazione di iniziative di sviluppo e supporto dell'azione associativa.
Take pubblicato da Adnkronos Salute lo scorso 11 luglio 2018
L'Aiop scende in campo contro la fuga dei cervelli e per ridurre le liste d'attesa. Nel recente incontro in Commissione Sanità all'Assemblea regionale siciliana, il Presidente regionale dell'Associazione ospedalità privata, Marco Ferlazzo, ha illustrato un progetto per migliorare e rendere più efficiente il sistema dell'assistenza sanitaria nell'Isola.
L'incisione all'altezza della piega inguinale permette di preservare ossa e tessuti molli, riduce l'invasività, accorcia il decorso post-operatorio, diminuisce dolore e inestetismi. Rivoluzione nella protesizzazione d'anca al Policlinico di Abano Terme (Padova) dove sono stati effettuati i primi interventi di chirurgia protesica totale di anca robotizzata con sistema "Mako Rio" mediante via chirurgica mini-invasiva anteriore, metodica che prende il nome di "tecnica bikini".