Privacy, sostegno al reddito e Inl
Il 4/09/2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento del codice della privacy. Tale decreto entrerà in vigore il 19/09/2018. Nel documento sono definite le parti del vecchio regolamento sulla privacy, D.Lgs 196/2003, che rimangono in vigore in quanto compatibili con il nuovo regolamento Europeo. Si ribadisce che l’analisi della normativa ha portato ad escludere una moratoria delle sanzioni per i primi otto mesi dall’entrata in vigore dell’adeguamento.
Il nuovo provvedimento di modifica al Codice Privacy italiano
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 settembre scorso, il D. lgs. n. 101 del 10 agosto 2018 contenente le disposizioni di adeguamento del nostro ordinamento al nuovo Reg. UE 2016/679 (c.d. GDPR) in materia di protezione dei dati personali.
Il 31 agosto, il Presidente Barbara Cittadini e il professor Gabriele Pelissero hanno avuto un ulteriore incontro con il Capo di gabinetto e la struttura tecnica del Ministro Giulia Grillo.
Il tema oggetto del confronto è stato, prevalentemente, quello della copertura del rinnovo dei CCNL della sanità privata. Il Presidente ha evidenziato che i livelli retributivi ai quali dovrebbero adeguarsi le strutture accreditate, per allinearsi al comparto pubblico, riguardano per il personale non medico il biennio 2008-2009 ed il triennio 2016-2018, in considerazione del fatto che, nel periodo intermedio, non sono stati rinnovati, anche, i contratti pubblici.