Search
× Search

Presentazione del libro "Costruire la sanità del futuro"

Mercoledì 12 settembre 2018

Mercoledì 12 settembre, presso Assolombarda di Milano è stato presentato il libro del professor Gabriele Pelissero “Costruire la sanità del futuro. Sei anni di presidenza nazionale Aiop”. I lavori, introdotti dal Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, hanno registrato l’autorevole contributo di Oscar Giannino e di Alberto Mingardi e sono stati moderati dal giornalista Stefano Zurlo. L’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha infine concluso il dibattito.

L’obbligo di fatturazione elettronica per le strutture Aiop

Bologna, 3 ottobre - Roma, 17 ottobre

Nel mese di ottobre prossimo si terranno gli incontri della IV Scuola di Formazione, dedicata al tema dei nuovi obblighi di fatturazione elettronica per le strutture Aiop e aperta a tutti i Direttori, i funzionari amministrativi e gli operatori informatici delle case di cura associate.
La scelta del tema è frutto dell'attenzione e sensibilità delle case di cura Aiop ad acquisire le informazioni necessarie per adeguare tecnologie e procedure aziendali all’obbligo di legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019.
Il responsabile scientifico dell’iniziativa è il nostro consulente tributario prof. Maurizio Leo, recentemente eletto dalla Camera nel Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa, e i relatori saranno esperti professionisti e rappresentanti istituzionali dell’amministrazione finanziaria.

Scuola di Rete 2018

Bologna, 2 ottobre

Riprendono gli incontri della Scuola di Rete Aiop che si terrà il prossimo 2 ottobre a Bologna, presso l'Hotel NH De La Gare. Il Corso è destinato ai funzionari e responsabili delle Sedi regionali, ma anche ai Presidenti delle Sedi regionali Aiop, in particolar modo quelli delle Sedi regionali non strutturate, prive quindi di collaboratori dedicati.
L'incontro sarà come sempre un’occasione formativa, ma anche per rinsaldare i nostri vincoli associativi e di forte amicizia e collaborazione.
I contenuti del programma di questa edizione sono molto operativi, incentrati sulla implementazione del sistema privacy nelle Sedi regionali dell’Associazione, sulle nuove procedure per la fatturazione elettronica, sull’organizzazione del nuovo Centro studi della Sede nazionale, e su altri aspetti pratici del nostro lavoro, come la predisposizione dei bilanci secondo il modello nazionale e l’utilizzo di Google Forms per l’organizzazione di eventi associativi regionali.

Il licenziamento per chiusura del reparto è legittimo anche se il datore si avvale temporaneamente di risorse esterne

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro: sentenza n. 19731 del 25 luglio 2018

La pronuncia in commento affronta il caso dell’impugnativa da parte di un lavoratore del licenziamento comminato per giustificato motivo oggettivo conseguente alla chiusura del reparto cui era adibito, poiché la società, dopo il recesso, era ricorsa per tempi limitati a lavoratori interinali e a termine, in violazione, a detta dell'ex dipendente, dell'obbligo di repêchage.

Promozione dell'allattamento al seno

D.A. n.1539 del 5 settembre 2018

In data 5 settembre 2018, l'Assessorato regionale della salute, ha emanato il D.A. n. 1539/2018 "Piano Regionale della prevenzione2014-2018. Macro Obiettivo 1- "Azione promozione dell'allattamento al seno" - Approvazione linee di indirizzo per l'elaborazione e l'adozione di Policy aziendale delle strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Sicilia".

First713714715716718720721722Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top