Search
× Search

AiopMagazine n° 12 - dicembre 2018

Il Sistema sanitario nazionale compie 40 anni

è un compleanno importante, che ci deve rendere orgogliosi e che, nel celebrarlo, dovrebbe, altresì, renderci ancora più responsabili rispetto a quanto occorre fare per preservarlo, custodirlo ed efficentarlo. Il 23 dicembre 1978 nasceva il SSN. Si tratta di una data importante, una scelta di civiltà, che ha caratterizzato il nostro Paese, perché ha reso concreto e reale il principio universalistico e solidaristico dell’assistenza sanitaria: non solo un fattore di progresso e cultura illuminata ma, anche, qualcosa che, ancora oggi, non tutti gli Stati hanno e che, quindi, distingue in positivo l’Italia. Mi piace ricordare quanto disse il ministro, Tina Anselmi, che promosse e rese legge il SSN: “Esisteva - spiegò Anselmi parlando della vicenda della legge istitutiva - un’adesione di fondo a quel principio sul quale è stata costruita la Riforma del Sistema sanitario italiano: l’adesione ai valori su cui costruire la tutela e il diritto del cittadino ad avere una garanzia da parte dello Stato per quanto riguarda la sua integrità. 


Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario

Dichiarazioni del Presidente Aiop del 4 dicembre 2018

“Registriamo positivamente le dichiarazioni del Ministro della Salute, Giulia Grillo, sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario, nell’obbiettivo comune e condiviso di rispondere alla domanda di salute dei cittadini”. Così Barbara Cittadini, Presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata, interviene sulle recenti dichiarazioni sulla componete privata da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo.

Cittadini: "No alla limitazione della pubblicità sanitaria"

Comunicato stampa del 4 dicembre 2018

“Un emendamento non pertinente rispetto ai temi della manovra finanziaria; ispirato da propositi configgenti rispetto all’attenzione e sensibilità, di Clinici e Istituzioni, nei confronti di un’informazione ai cittadini sempre maggiormente esaustiva; e, comunque, il ripristino di soluzioni già censurate nel 2014 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, perché contrarie alla normativa nazionale e comunitaria”.

Resoconto sull'attività della Commissione

Negli ultimi anni Aiop ha aumentato l’attenzione dedicata alle attività di sanità integrativa che vedono come protagonisti molti dei nostri associati. La Presidente Barbara Cittadini, che ha voluto confermare l’assetto della nostra Commissione, ha promosso personalmente la nascita di un evento - “Gli Stati generali della sanità integrativa” (in via di organizzazione per il prossimo febbraio 2019) - che si propone l’ambizioso obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte, ovvero sulle situazioni che riguardano questo importante segmento economico.

First683684685686688690691692Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top