Intervista ad Averardo Orta, Presidente e amministratore delegato dell'ospedale privato Santa Viola, pubblicata su Il Resto del Carlino il 3 gennaio 2019
PARLARE di sanità d' eccellenza a Bologna non è certo una novità, grazie a un sistema che coniuga l' avanguardia del settore pubblico con la professionalità di alto livello espressa, su questo fronte, dai privati accreditati. A spiccare, fra le strutture che fanno capo alla sezione bolognese dell' associazione che raggruppa le strutture sanitarie private, è certamente l' Ospedale Privato Santa Viola di via della Ferriera, di cui Averardo Orta, presidente di Aiop Bologna e vicepresidente di Aiop Emilia-Romagna, è presidente e amministratore delegato. Un' oasi, questa, di scienza e umanità, dedicata specificamente alla lungodegenza e specializzata nel recupero, nella riabilitazione e nell' assistenza di chi è rimasto vittima di disordini della coscienza, che ha appena subito, tra l' altro, un considerevole ampliamento.
Articolo pubblicato lo scorso 23 dicembre 2018 su "La Voce di Mantova"
Presentata ieri mattina la Residenza Green park, la nuova struttura per anziani del Gruppo Salus Mantova, della famiglia Nicchio. Una struttura che sorge dove una volta si trovava il manicomio. Quella di ieri una cerimonia evento, con i saluti di rito da parte di Guerrino Nicchio, che ha illustrato le varie fasi di sviluppo di questo progetto così ambizioso che porta a Mantova 240 posti letto in più. Presenti anche l’on. Lara Comi, il sottosegretario alla sanità Luca Coletto, il sindaco Mattia Palazzi, il presidente regionale di Aiop Dario Beretta.
Il 2018 è stato un anno segnato da numerosi interventi in materia di diritto del lavoro, il cui impianto nodale, costituito dal Jobs Act, è stato radicalmente modificato sia ad opera del Legislatore che ad opera della Giurisprudenza.
Agenzia delle Entrate
Con risposta n.143/2018 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla detassazione dei primi di risultato. Con riferimento alle norme introdotte con la legge di stabilità 2016 l’Agenzia chiarisce che la strutturazione del premio di risultato risponde esclusivamente alle politiche retributive concordate con le organizzazioni sindacali. È prevista anche la circostanza che il premio sia poi differenziato per i dipendenti sulla base di criteri di valorizzazione della performance individuale e tale impostazione non è in contrasto con le condizioni richieste dalla legge per poter aver applicata l’imposta sostitutiva.
Calendario degli eventi più importanti per il 1°semestre 2019
Dal 1° gennaio la Romania ha assunto la Presidenza del Consiglio dell’Unione e la eserciterà per la prima metà del 2019. Si tratta di un semestre determinante per il futuro dell’UE, segnato dalla BREXIT, dalla conclusione del processo di riflessione sul futuro dell’Europa, dalle elezioni al Parlamento europeo e dalle negoziazioni per il quadro finanziario 2021-2027.