In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.
Corte di Cassazione: Ordinanza n. 10566 del 16 aprile 2019
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza in commento, ha respinto il ricorso presentato da un ex dirigente di una società, che instava per l’illegittimità del licenziamento irrogato da un’azienda a fronte di “uso di ricevute taxi con importi contraffatti” per “ottenere rimborsi maggiorati, superiori al reale costo sostenuto”.
Il Giudice di prime cure, così come la Corte d’Appello di Milano, avevano già rigettato la domanda del lavoratore, ritenendo che il comportamento fraudolento del dipendente, consistente nell’alterazione nell’importo di ben 54 ricevute, fosse ex se idoneo a ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro.
La Corte di Cassazione, investita della questione, rigettava il gravame e confermava le sentenze dei Giudici territoriali, ritenendo quantomeno drastico il provvedimento adottato dall’azienda, ma, in ogni caso, legittimo.
INPS
Con il messaggio n.1551/2019 l’INPS fornisce le riposte ad alcuni quesiti relativi alle nuove disposizioni in materia di pensione anticipata. Nel messaggio sono chiariti alcuni punti relativi all’anticipo pensionistico detto quota 100, con specifico riferimento ai requisiti di accesso e compatibilità con l’indennità detta APE sociale, ai requisiti per la così detta Opzione Donna e lavoratori precoci. Sono inoltre fornite le istruzioni relativamente al cumulo dei periodi assicurativi per l’accesso alla pensione anticipata come normata dalla legge n.214/2011 e con riferimento all’art. 15 del decreto-legge n.4/2019 che definisce la riduzione di anzianità contributiva necessaria all’accesso al pensionamento anticipato indipendente dall’età anagrafica.
Lo scorso 1°aprile, il Comitato esecutivo Aiop ha deliberato l'ingresso del Carlo Fiorino Hospital di Taranto, con 164 posti letto autorizzati. La Casa di Cura è collegata sinergicamente con la Casa di Cura “S.Rita” di Taranto, anche essa accreditata con il Ssn, sia per l’attività di ricovero che per l’attività ambulatoriale.
Firenze, 15 aprile 2019
Lo scorso 15 aprile a Firenze, in occasione dell'Assemblea dei Soci Aiop Toscana, si è proceduti all'approvazione del Bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019, e all'elezione del Presidente della Sede, del Vice Presidente e del neo Consiglio regionale per il triennio 2019-2022.