Alla ricerca di soluzioni innovative per la Sanità - interviste
Si è tenuta lo scorso 10 maggio a Villa Erba, dove era in corso l’Assemblea Generale dell’AIOP, la cerimonia di premiazione della prima edizione di “StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità”, il programma di Open Innovation lanciato da Aiop Giovani e rivolto alle start-up che hanno sviluppato idee all’avanguardia applicabili al settore sanitario.
Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della Sanità Integrativa
Il tema della Sanità Integrativa, in merito alla quale, sia le Istituzioni che coloro che operano nel Sistema sanitario italiano hanno avviato una fase di analisi, di riflessione e di dibattito ha, ormai, assunto un’importanza non trascurabile nella situazione generale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Motivazione che mi induce ad attribuire al confronto, alle valutazioni ed ai ragionamenti sviluppati a Genova un grande rilievo nell’attività di Aiop e, più in generale, del dibattito in corso nel Paese sul futuro del SSN.
Servizio sanitario ‘malato’ di liste d’attesa: in Sicilia si attende fino a 3 mesi per prestazioni specialistiche che andrebbero erogate in 10 giorni
Servizio sanitario ‘malato’ di liste d’attesa da Nord a Sud della penisola: un’esperienza vissuta, nell’ultimo anno, da circa 20 milioni di persone per accedere a visite specialistiche, accertamenti diagnostici e ricoveri ospedalieri. Un fenomeno che alimenta smarrimento, disuguaglianze e malcontento: 1 italiano su 3 si dichiara insoddisfatto del Servizio sanitario della propria regione, soprattutto degli ospedali pubblici e delle ASL.
Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella
Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".