Search
× Search

Il Presidente Cittadini e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 5 giugno, Barbara Cittadini e il Direttore, Filippo Leonardi, hanno incontrato ad Arco di Trento gli associati Aiop delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i loro Presidenti provinciali, Carlo Stefenelli e Paolo Bonvicini.
La Presidente Cittadini ha sottolineato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste, che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede nazionale é quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.

La reintegra è possibile solo se esplicitamente prevista dal contratto

Tribunale di Bari, ordinanza n. 14125 del 29.05.2019

La vicenda processuale segnalata prende le mosse dal licenziamento per giusta causa comminato ad una dipendente di una Casa di Cura accreditata, per aver abbandonato dal reparto in cui prestava servizio durante il turno notturno per fumare una sigaretta in un’area interna alla Clinica.
La lavoratrice proponeva ricorso ex art. 1, commi 47 e ss. l. 92/2012 e, impugnando il licenziamento irrogato, instava per la reintegra nel posto di lavoro e il ristoro del nocumento (in tesi) subito.

Le novità sul lavoro della settimana

INPS e Ispettorato Nazionale del Lavoro

Con la circolare n.79/2019 l’INPS ha fornito, per l’anno 2019, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti relativamente alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Tali importi sono da prendere come parametro ai fini della liquidazione delle indennità a cui stiamo facendo riferimento, la cui misura con riferimento ai periodi di paga compresi nell’anno 2019. Nella circolare sono riepilogate le varie tipologie di lavoratori corredate dagli importi complessivi delle indennità.

Spegni la sigaretta, accendi la vita

Alla Casa di Cura Candela apre un centro antifumo

“Spegni la sigaretta, accendi la vita”. É lo slogan scelto dalla Clinica Candela per presentare l’apertura di un centro antifumo in occasione della Giornata mondiale senza tabacco promossa dall’organizzazione mondiale della sanità (Oms). L’appuntamento era per domani (venerdì 31 maggio), alle ore 10,30, nell’aula Eva Candela della struttura palermitana (ingresso da via Meccio 9). L’obiettivo del progetto sanitario è di aiutare il fumatore ad intraprendere un percorso che lo porterà alla disintossicazione da tabacco, attraverso interventi specifici di tipo clinico che hanno lo scopo di fargli superare tutte le difficoltà.

Data breach. Le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche

Garante: informazioni devono consentire alle persone di comprendere i rischi e proteggere i loro dati

Le comunicazioni agli utenti dei data breach non devono essere generiche e devono fornire precise indicazioni su come proteggersi da usi illeciti dei propri dati, primo fra tutti il furto di identità. È quanto affermato dal Garante per la privacy con il provvedimento n. 106 del 30 aprile 2019 che, sebbene adottato nei confronti di un fornitore di servizi di posta elettronica, contiene indicazioni utili anche per i soggetti che svolgano attività diverse.

First630631632633635637638639Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top