Sono in scadenza i termini per l’inserimento dei dati riguardanti il 1° Bilancio sociale AIOP sulla piattaforma messa a disposizione da BDO, l’ente di ricerca che ne cura la raccolta e l’elaborazione.
Cagliari, 4-5 luglio 2019
La gestione delle risorse umane nelle strutture ospedaliere coinvolge varie attività, come la pianificazione delle risorse, l’orientamento, la preparazione, la valutazione, il reclutamento, la selezione, gli aspetti contrattuali dei rapporti di lavoro e la sicurezza sul luogo di lavoro. Il successo di un’azienda dipende sempre in maggior misura dall’organizzazione delle risorse umane e dalle strategie ad esse collegate per generare nel personale attivo un forte senso di stabilità, al fine di tutelare le sorti aziendali. Una non adeguata organizzazione delle risorse umane potrebbe quindi rallentare o limitare il successo e lo sviluppo dell’impresa.
Suprema Corte di Cassazione Sentenza n. 9468 del 4 aprile 2019
La sentenza in commento prende le mosse dal ricorso di una Società che lamentava, tra l’altro, l'omessa valutazione del giustificato motivo oggettivo del licenziamento, insito nella scelta imprenditoriale di ridurre il personale adibito ad una mansione mediante la soppressione di una posizione di lavoro, non essendo stati raggiunti i risultati attesi.
Inps, Anpal e premi di produttività
Con il messaggio n.2338/2019 l’INPS definisce una ulteriore proroga per la ripresa dei versamenti sospesi dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, riferiti alle aziende colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 nelle zone del centro Italia. Con riferimento alla legge n.145/2018 e la circolare n.48/2019 precedentemente pubblicata, l’INPS aveva disposto la possibilità di versare in un'unica soluzione o in un massimo di 120 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2019. Con la modificazione in legge n.55/2019 del decreto-legge n.32/2019 viene disposta una proroga per la ripresa dei pagamenti sia in un'unica soluzione, da versare entro il 15 ottobre 2019, sia per i pagamenti rateali con il versamento dell’importo corrispondente al valore delle prime 5 rate entro il 15 ottobre 2019. Accolta tale modificazione di legge, l’INPS comunica, che saranno pubblicate a breve le istruzioni dettagliate comprendenti anche quest’ultima proroga, per il versamento dei contributi sospesi.
Roma, 18-19 giugno 2019
Il 18 e 19 giugno l’AIOP Giovani Lazio ha organizzato, nel quadro delle visite formative “on the road”, due giornate dedicate alla visita di tre importanti strutture ospedaliere: il Campus Bio-Medico e il Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma e l’Ospedale San Salvatore a L’Aquila. Il ciclo di visite è iniziato il 18 mattina con la visita al Campus Bio-Medico ed è poi proseguita nel pomeriggio, dopo un trasferimento a L’Aquila, con la visita dell’Ospedale San Salvatore. La giornata del 19 è stata invece interamente dedicata alla visita del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Le giornate hanno visto la partecipazione, oltre a vari membri dell’AIOP Giovani Lazio, anche di numerosi giovani provenienti dalle altre regioni italiane.