La parola all’USL Toscana nord ovest
La trasformazione digitale offre al settore ospedaliero grandi opportunità per il proprio processo di innovazione. L’integrazione degli impianti e le tecnologie abilitate dall’Internet of Things permettono di rendere le strutture sanitarie più efficienti e migliorare il comfort degli utenti.
VoisisMed è un software di riconoscimento vocale per la conversione della voce in testo scritto, pensato e sviluppato da Voisis per il mercato professionale e in particolare per l’ambito medicale. Con VoisisMed la refertazione risulta particolarmente agevolata in termini di qualità e immediatezza del referto prodotto.
Il nuovo motore di riconoscimento vocale non richiede più l’addestramento iniziale del sistema. Sono sufficienti poche decine di secondi per la calibrazione del microfono con il rumore di fondo.
L’ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research mette a disposizione la sala operatoria ibrida per gli impianti TAVI effettuati da medici AUSL. L’équipe, dopo un percorso di training, ha conseguito la clinical competence presso Maria Cecilia Hospital
Maria Cecilia Hospital, struttura di Alta Specialità di GVM Care & Research accreditata con il SSN, e AUSL Romagna hanno presentato con una conferenza stampa il “Progetto TAVI”, progetto che regola la gestione condivisa del fabbisogno di impianti TAVI ( interventi percutanei mini-invasivi per la sostituzione delle valvole aortiche) delle Cardiologie dell’AUSL Romagna.
Oltre il 9% è il tasso di redemption per le prenotazioni effettuate tramite doveecomemicuro.it
La struttura sanitaria può implementare il servizio scegliendo tra due modalità:
• attivando un form di contatto, la struttura riceve direttamente la richiesta;
• collegandosi direttamente ai servizi di prenotazione online della struttura.