Delibera del 30 novembre 2020 n. 1510
La Regione Toscana, con Delibera del 30 novembre 2020 n. 1510, ha approvato il finanziamento a funzione a favore delle strutture private accreditate ospedaliere, al fine di contribuire nella misura del 50% agli oneri derivanti dagli incrementi contrattuali per il personale dipendente, che sarà riassorbito dagli incrementi delle tariffe a livello nazionale come da dichiarazione del Ministero della Salute, o dalla rimodulazione delle tariffe regionali secondo la normativa vigente oltre alle valutazioni tecniche del Gruppo di Lavoro regionale appositamente istituito ai sensi della Decisione n. 19 del 31 agosto 2020.
Lettera congiunta delle Associazioni industriali di Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna ai Presidenti delle Istituzioni europee
“L'Europa ha urgentemente bisogno di un Piano per la ripresa e la crescita; gli strumenti chiave del Recovery Plan europeo, il QFP e NGEU, sono oggi più importanti che mai e devono diventare operativi senza ulteriori ritardi”.
Scuola di Formazione 11 dicembre 2020
Il workshop è stato condotto dal nostro Consulente, prof. Maurizio Leo, e dal dott. Giovanni Formica, dello Studio Leo Associati, che hanno trattato i seguenti argomenti:
La “nuova” rivalutazione del Decreto Agosto 2020 – profili applicativi e novità rispetto al passato
L’opzione per il riallineamento di eventuali maggiori valori già iscritti in bilancio
La rivalutazione delle partecipazioni di controllo e di collegamento
I profili valutativi e contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Delibera del 9 novembre 2020, n. 1541
La Regione Emilia Romagna, con Delibera del 9 novembre 2020, n. 1541, preso atto di quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in ordine agli impegni assunti per favorire una positiva conclusione del rinnovo del CCNL del personale dipendente della Sanità privata, e considerato necessario rivalutare i contenuti economici dell’Accordo quadro di cui alla DGR 2329/16 anche alla luce delle sopravvenute e recenti modifiche al quadro normativo, tenendo conto, altresì, che l’anno 2020 si è rivelato particolarmente critico - sia per le strutture pubbliche che per quelle private - per la necessità di fronteggiare il repentino diffondersi dell’epidemia da COVID-19, per la gestione delle misure connesse al contenimento della pandemia e alla prevenzione dei contagi, nonché per la sospensione per una prima parte dell’anno delle attività di ricovero e ambulatoriali programmate ha approvato il Protocollo d’Intesa tra la nel quale (a) misure di rivalutazione tariffaria, ha approvato, il “Protocollo d’Intesa tra Regione Emilia-Romagna e Associazione Italiana di Ospedalità Privata (AIOP) - Sezione Emilia-Romagna per la regolamentazione dei rapporti finalizzati alla fornitura di prestazioni ospedaliere – 2020”.