Search
× Search

Il rientro al lavoro del dipendente positivo al COVID di lungo termine

Al fine di inquadrare la tematica in oggetto, corre preliminarmente ricordare come, ai sensi dell’art. 2087 c.c., grava sul datore di lavoro l’onere di “adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”.

Le novità sul lavoro

INAIL, previdenza, ammortizzatori sociali e redditi da lavoro indipendente

Con decreto ministeriale n.91/2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i minimali e massimali della retribuzione annua relativamente all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Nel decreto sono definiti gli assegni continuativi mensili, una tantum in caso di morte e assegno per assistenza personale continuativa.

Moneta commemorativa delle professioni sanitaria

Autorizzata la coniazione destinata alla circolazione ordinaria a decorre dal 2 gennaio 2021

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 2 dicembre 2020, pubblicato nella G.U. del 10 dicembre 2020, n. 306, ha autorizzato la coniazione della moneta da 2 euro commemorativa delle Professioni sanitarie destinata alla circolazione ordinaria a decorrere dal 2 gennaio 2021.



First441442443444446448449450Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top