Search
× Search

Investimenti e riforme, futuro della sanità

Intervista pubblicata su il Foglio 10 settembre 2021 - Barbara Cittadini dopo il G20 sulla salute a Roma

Con il Patto di Roma è stato avviato un percorso ambizioso di sostegno allo sviluppo della sanità e alla tutela della salute Tra le priorità la riforma dei sistemi sanitari, una maggiore attenzione per la medicina di genere e l' ambiente Il futuro della sanità passa per tre parole d' ordine: collaborazione, riforme, investimenti. Lo dice Barbara Cittadini, presidente di Aiop ( l' associa - zione italiana dell' ospedalità privata), che interviene a commento del G20 dei ministri della Salute.


Covid. Barbara Cittadini: “Bene l’obbligo del Green pass nelle Rsa. È una scelta responsabile”

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legge con cui estende l'obbligo di Green pass al personale esterno della scuola e dell'università e ai lavoratori delle Rsa

9 settembre 2021 - “Con il Green pass obbligatorio nelle Rsa si opera una scelta responsabile che tutela non solo i malati e i loro familiari, gli infermieri, i medici e tutti coloro che operano all’intero di queste comunità ma, soprattutto, si dà un importante segnale al Paese”.


Bollinato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Assegnate risorse in favore di ciascuna Amministrazione

È stato approvato lo schema di Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante l'assegnazione delle risorse del PNRR in favore di ciascuna Amministrazione titolare degli interventi. Con il PNRR, lo ricordiamo, l’Italia ha predisposto un ambizioso progetto di riforme diviso in sei Missioni. La sesta missione è dedicata specificamente all’area di intervento Salute.


Rideterminato il livello del finanziamento del SSN per il 2020

G.U. del 24 agosto 2021, n. 202

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, con delibera del 29 aprile 2021, pubblicata nella G.U. del 24 agosto 2021, n. 202, ha rideterminato in euro 119.893.027.755 il livello del finanziamento del SSN per l'anno 2020 cui concorre lo Stato, articolato nelle seguenti componenti di finanziamento:


Pubblicati i risultati definitivi sul soddisfacimento dei livelli essenziali di assistenza

Nel 2019 sono 17 le regioni valutate positivamente, le migliori tre sono: Veneto, Toscana ed Emilia Romagna

Secondo quanto emerso dai risultati definitivi della Griglia Lea pubblicata dal Ministero della Salute, con riferimento ai punteggi del 2019, risultano valutate positivamente 17 Regioni che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 160 (livello minimo accettabile).


First352353354355357359360361Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top