Search
× Search

Confermato l’aumento del Fondo sanitario nazionale

Nella prima versione circolata sulla stampa sono ancora in forse norme di diretto interesse per la componente di diritto privato del SSN su liste d’attesa e tetti di spesa

Il Consiglio dei Ministri n. 44 ha approvato, giovedì 28 ottobre scorso, il Disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024. 
Nello specifico, la legge di bilancio per il 2022 si muove sulle coordinate delineate dalla Nota di aggiornamento al Def, che prevedono la prosecuzione di una politica di bilancio espansiva al fine di sostenere l’economia e la società nelle fasi di uscita dalla pandemia da Covid-19 e di aumentare il tasso di crescita nel medio termine, rafforzando gli effetti degli investimenti e delle riforme previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.




Francesco Galli eletto all’unanimità Coordinatore nazionale della Commissione

Per la prima volta in Aiop, su proposta del Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, condivisa con il Comitato esecutivo, il 26 ottobre u.s. si è insediata la Commissione nazionale Aiop IRCCS, composta da: Francesco Galli (IRCCS San Donato), Elena Bottinelli (IRCCS San Raffaele), Valerio F. Alberti (IRCCS Galeazzi), Livio Tronconi (IRCCS Mondino), Marco Patriciello (IRCCS Neuromed).


Concetta Petruzzi insedia la Commissione neuropsichiatria

28 ottobre 2021

Su proposta della Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, condivisa con il Comitato esecutivo, si è insediata, il 28 ottobre u.s., la Commissione nazionale Aiop Neuropsichiatria, per il triennio 2021-2024, presieduta dalla Coordinatrice Concetta Petruzzi (Casa di cura Villa Serena) e composta da: Roberto Cavallaro (IRCSS Ospedale San Raffaele), Giuliano Turrini (Casa di cura Villa M. Luigia) e Giuseppe Sabbino (Casa di cura Villa Margherita).


First336337338339341343344345Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top