Search
× Search

Palazzo Chigi proroga lo stato di emergenza al 31 marzo 2022

Con il nuovo decreto sono prorogati i poteri del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, la struttura del Commissario straordinario

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lo scorso martedì 14 dicembre 2021, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.



Corretta l’applicazione del CCNL Aiop Rsa

Tribunale di Roma - Sezione Lavoro Sentenza n. 10363 del 9 dicembre 2021

La sentenza in commento muove da un ricorso in opposizione proposto da  FP Cgil Roma ovest, Cisl FP Roma capitale Rieti e Uil FPL Roma e Lazio avverso precedente pronuncia del medesimo Tribunale, emessa in un giudizio ex art. 28 Legge 300/1970, con cui veniva rigettata la domanda formulata dai sindacati di accertamento di una pretesa condotta antisindacale da parte di una Struttura Residenziale romana, la quale, nel settembre 2020, aveva provveduto alla disapplicazione del CCNL AIOP per le Case di Cura, sottoscritto dalle OO.SS. ricorrenti, in favore del CCNL AIOP RSA non firmato dalle precitate organizzazioni sindacali.


Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali, previdenza, sicurezza sul lavoro e autoliquidazione

Ammortizzatori sociali: circolare su mobilità in deroga e aree di crisi complessa siciliane - Con la circolare n.183/2021 l’INPS fornisce le indicazioni operative in merito agli interventi in materia di ammortizzatori sociali, integrazioni salariali e trattamento di mobilità in deroga. Nello specifico, in riferimento ai trattamenti di mobilità sono definire le modalità di erogazione e gestione degli ammortizzatori sociali, quali CIGD e CIGS per le aree di crisi complessa della regione Sicilia, nonché le novità in materia di assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali e dei Fondi del Trentino e di Bolzano-Alto Adige di cui, rispettivamente, agli articoli 26 e 40 del D.lgs n. 148/2015.


Presentazione nuovi dati PNE 2021

La nuova edizione del Programma Nazionale Esiti (PNE) – elaborata da Agenas, con la collaborazione del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio e dell’istituto Superiore di Sanità - è stata presentata alla Stampa, mercoledì 15 dicembre, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, alla presenza del Ministro Speranza.


First315316317318320322323324Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top