8354
Rete oncologica Regione Campania
Decreto Commissariale n.19 del 5 marzo 2018
Anna Uccello, Sede regionale
Con il Decreto Commissariale n.19 del 5 marzo 2018 è stata definita la Rete oncologica regionale e sono stati approvati
° i Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) per i tumori del colon-retto, mammella, cervice uterina, ovaio, prostata, testicolo, vescica, melanoma cutaneo, melanoma della coroide, polmone, pancreas, stomaco, rene, sistema nervoso centrale;
° i criteri di refertazione standard anatomo-patologica per i tumori di testa-collo, tiroide, melanoma cutaneo, stomaco, colon-retto, pancreas esocrino, rene, testicolo, vescica, prostata, mammella, ovaio, endometrio, cervice, polmone, biopsie endoscopiche, polipi del grosso intestino;
° il documento relativo al consenso regionale sul trattamento antiemetico di profilassi per i pazienti sottoposti a chemioterapia;
° la disciplina del trattamento radioterapico standard nei Tumori Solidi che identifica i trattamenti per 9 patologie oncologiche.
Ai Direttori Generali delle AA.SS.LL. è stata conferito l’incarico di individuare i Gruppi oncologici multidisciplinari definiti nei PDTA, secondo le competenze e specificità professionali occorrenti ed in base alla possibilità di rispettare le tempistiche di presa in carico dei pazienti. Le valutazioni dei dati di valori/esiti sono state fissate ad un anno dall’adozione del decreto.