51
Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie
Martedì 15 luglio, presso la Commissione Affari Sociali della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).
Martedì 15 luglio, presso la Commissione Affari Sociale della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).
In particolare il Presidente, On. Ciocchetti (FdI), ha comunicato che sono stati presentati alcuni ricorsi avverso le pronunce di inammissibilità rese nella seduta del 10 luglio scorso. In tale contesto, alla luce di un ulteriore esame delle proposte emendative, nonché a seguito dell'analisi dei motivi di ricorso addotti dai ricorrenti, la presidenza ritiene di poter rivedere le valutazioni di inammissibilità sulle seguenti proposte emendative, che devono pertanto considerarsi ammissibili:
- 13.06 Malavasi (PD) e 13.07 Quartini (M5S)) 13.010 Loizzo (Lega), in quanto volti a prevedere che il campo di attività di determinate professioni sanitarie sia disciplinato anche dagli atti normativi della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
- 14.017 Girelli (PD), in quanto introduce una disciplina in materia di utilizzo dei dati sanitari, in un'ottica di sviluppo della prevenzione, dell'assistenza sanitaria e della ricerca;
- 15.017 Loizzo (Lega), in quanto reca modifiche alla disciplina dei trapianti di organi e di tessuti di cui alla legge n. 91 del 1999, intervenendo pertanto nell'ambito delle prestazioni sanitarie;
- 16.03 Schifone (FdI), in quanto reca misure concernenti le professioni infermieristiche e tecnico-sanitarie.