Erogatori privati e fondi sanitari integrativi a confronto Workshop dell’Osservatorio sui Consumi Privati in Sanità OCPS, SDA - Bocconi di Domenico Musumeci Gli ultimi rapporti sull’andamento del sistema sanitario italiano, così come riportato dal 12° Rapporto Ospedali&Salute, o dal Rapporto OASI 2014 e ancora dal Rapporto OCPS 2014, evidenziano un calo della produzione di prestazioni ospedaliere ed ambulatoriali da parte delle strutture del SSN a cui si accompagnano strategie regionali di razionamento dell’offerta per l’intero sistema pubblico e privato accreditato. D’altro canto, emerge anche che la spesa sanitaria privata è in forte calo (-5,3% nel 2013) associandosi ad una diminuzione della spesa sanitaria pubblica (-1,2% nel 2013). Già questi pochi dati suggeriscono la necessità e l’urgenza di avviare un dialogo costruttivo tra due componenti del sistema che possono giocare un ruolo chiave in un simile contesto, ossia gli erogatori privati e la sanità integrativa. Prendendo spunto dai risultati di due progetti di ricerca rispettivamente promossi da AIOP Giovani sui consumi sanitari ospedalieri, presentati in occasione della scorsa Assemblea Nazionale di Venezia e da Generali sui costi di prestazioni in strutture private, il prossimo 23 febbraio a Milano presso la Sda Bocconi si terrà un workshop a cui parteciperanno i maggiori esponenti di ANIA, del Gruppo Generali Italia, della RBM Salute, di Unisalute, della FASI, del Fondo Est, del Fondo Sanitario Integrativo Intesa San Paolo e della FIMIV. In particolare, si tenterà di individuare gli strumenti e/o le soluzioni organizzative capaci di supportare e rendere maggiormente efficaci i rapporti individuali già esistenti tra erogatori privati, TPA e fondi sanitari integrativi. Partendo da spunti proposti nella presentazione delle due ricerche, si cercherà di stimolare la discussione tramite domande mirate rispetto a tre aspetti rilevanti, come la costruzione delle tariffe; i costi amministrativi e la qualità delle prestazioni erogate. Il workshop rientra nell’ambito delle attività dell’OCPS ed è aperto agli iscritti dell’Osservatorio e a persone esterne preventivamente invitate. Si terrà presso la sede della SDA-Bocconi, Via Bocconi 8, Milano. Per maggiori informazioni cliccare qui. Previous Article L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin Next Article Informaiop 114 Documents to download Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 226 download(s) Programma Workshop