L’unica valida alternativa alla specializzazione
Negli ultimi 50 anni abbiamo assistito ad un aumento “impressionante” della popolazione anziana. In Italia vi sono più di 13 milioni di anziani, di cui 2 milioni non-auto sufficienti e oltre 250.000 residenti in struttura. Di fatto, gli anziani consumano gran parte delle risorse sanitarie: la geriatria ha quindi assunto un ruolo centrale nella medicina moderna. L’anziano ha caratteristiche particolari dal punto di vista medico: multimorbilità, disabilità, fragilità, declino cognitivo, instabilità clinica, problemi sociali. Queste caratteristiche richiedono una preparazione specifica da parte degli operatori sanitari, in tutti i setting assistenziali: nei reparti di medicina, nelle lungodegenze, nelle chirurgie, negli ambulatori, nelle residenze sanitarie assistite, nelle case protette, nella medicina territoriale.
L’Università di S. Marino e l’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Sammarinese di Gerontologia e Geriatria (ASGG), offrono dal 2012 un Master di 2° livello in Medicina Geriatrica, opportunità unica in Italia per una formazione geriatrica post-laurea di tipo clinico (ilSole24ORE). Il master fornisce le nozioni essenziali della geriatria, necessarie ai professionisti che operano quotidianamente con pazienti anziani. L’obiettivo è quello di dare una formazione ad ampio spettro nel campo della Geriatria & Gerontologia, in linea con quelle fornite in ambito universitario (programma 2019), in modo da certificare una competenza specifica di carattere accademico utile anche a livello curriculare.
Giunti alla 7° edizione (105 iscritti) possiamo affermare che il Master è stato accolto con grande entusiasmo dai partecipanti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero; particolarmente numerosi i medici provenienti da strutture private accreditate.
Ad oggi, il Master rappresenta una iniziativa unica nel suo genere; possono accedervi i laureati in Medicina, Infermieristica magistrale e Psicologia magistrale. Il Master ha avuto il patrocinio ufficiale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) e e della IAGG (International Association of Gerontology and Geriatrics) - European Region.
Per collegarsi direttamente al sito del master (UniRSM):
https://www.unirsm.sm/it/master-medicina-geriatrica_674.htm
Per saperne di più sulle iscrizioni:
https://www.unirsm.sm/it/segreteria-servizi-studenti/iscriversi/preiscrizioni/master-secondo-livello-medicina-geriatrica_1811.htm