16° Rapporto "Ospedali & Salute 2018" Un popolo in attesa: 20 milioni di italiani aspettano troppo tempo per prestazioni e servizi sanitari Oltre il 30% degli utenti, infatti, per accedere più rapidamente a una visita o a un esame, sceglie di rivolgersi ad altre strutture, di pagare privatamente le prestazioni o ricorrere ad ospedali in altre regioni. “A causa delle liste d’attesa, molti cittadini si trovano costretti a rinunciare alle cure, a pagarle direttamente o a migrare nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata meglio, in termini quali-quantitativi, per ricevere un'assistenza sanitaria efficiente, efficace e in tempi ragionevoli. Rispetto a tale criticità, risulta indispensabile aumentare l’offerta dei servizi erogati, promuovendo la piena integrazione tra la componente di diritto pubblico e quella di diritto privato del SSN, al fine di consentire l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie, nei rispettivi territori di appartenenza. Un SSN in grado di erogare assistenza nei tempi corretti, oltre che di qualità, deve essere uno dei principali obiettivi del Paese”, commenta Barbara Cittadini, Presidente AIOP. Previous Article Informaiop 291 Next Article XX Trofeo AIOP di Golf Documents to download Comunicato stampa Rapporto 2019(.pdf, 0 B) - 99 download(s) Rassegna Aiop_Rapporto 2018_16 01 19(.pdf, 0 B) - 100 download(s) Infografica 16° Rapporto 3(.pdf, 0 B) - 100 download(s)