Le novità sul lavoro della settimana INAIL, salute e sicurezza David Trotti, Consulente della Sede nazionale MINIMALI PER I PREMI ASSICURATIVI INAIL 2020 Con la circolare n.18/2020, l’INAIL fornisce i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2020. Nella circolare sono definite le modalità di definizione della retribuzione effettiva e calcolo del minimale giornaliero, le retribuzioni effettive e convenzionali stabilite con decreto ministeriale o legge. Sono chiariti anche gli elementi gestionali riguardanti i lavoratori parasubordinati e sportivi professionisti. Nella seconda parte sono poi fornite le istruzioni per la determinazione dei premi ordinari e i premi speciali unitari. ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI: IN GU LA DIRETTIVA UE SULLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI In attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n.145 del 09/06/2020 la modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro. Il testo ha introdotto sostanziali novità in termini di accertamenti sanitari e funzione del medico competente in questo specifico ambito, nonché l’introduzione della possibilità di proseguire la sorveglianza sanitaria ai lavoratori anche dopo che è cessata l’esposizione e per il periodo di tempo ritenuto necessario alla salvaguardia della salute del lavoratore. Previous Article Come migliorare la sanità europea Next Article La disciplina emergenziale del contratto a termine