Trasformazione digitale 4.0 nelle aziende sanitarie Gli incentivi vigenti La medicina ha iniziato ad integrarsi con le nuove tecnologie e sempre più spesso si parla di Sanità Digitale. Un passaggio dovuto per mantenere le aziende al passo con i tempi, doveroso per offrire un servizio sempre migliore ai pazienti. Inoltre, a causa dell’emergenza Coronavirus, si è capito che una rapida trasformazione digitale nella sanità non è più rinviabile. Vediamo allora quali sono le agevolazioni fiscali e finanziarie per l’acquisto di apparecchiature medicali e per gli investimenti in innovazione tecnologica 4.0 Beni strumentali: credito d’imposta e agevolazione fiscale Per l’anno 2020 è stato introdotto un credito d’imposta pari al 40% per gli investimenti in beni strumentali. Riguardo alla tempistica per beneficiare dell’incentivo in esame, sono agevolabili gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Per gli investimenti in beni strumentali, sostenuti nelle annualità 2017-2018-2019, resta confermata l’agevolazione dell’iper ammortamento che prevede una supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi acquistati o in leasing. Per chi beneficia dell’iper ammortamento c’è anche la possibilità di fruire di una supervalutazione del 140% per gli investimenti in beni strumentali immateriali (software e sistemi IT). Bonus ricerca, sviluppo e innovazione Il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese ed è riconosciuto in misura differenziata a seconda del tipo di attività: • 12% per le attività di ricerca e sviluppo; • 10% per le attività di innovazione digitale 4.0 L’intensità del contributo per le attività di ricerca e sviluppo svolta dalle aziende del Centro Sud è stata incrementata fino al 45%. Entro fine anno si prevede che le aliquote saranno incrementate anche per le aziende del Nord. Al fine di velocizzare la trasformazione digitale e l’implementazione delle tecnologie Industry 4.0 nelle aziende sanitarie, NovaFund riserva alle associate AIOP la possibilità di valutare gratuitamente e senza impegno l’ammissibilità alle agevolazioni sopra descritte. Per maggiori informazioni o per richiedere la valutazione di ammissibilità invia una mail a: Dott.ssa Fabiola Zambardino - Divisione Healthcare - NovaFund SpA E-mail: f.zambardino@nova-fund.com Telefono: +39 049 8931221 int. 225 Sede legale: P.zza P. Modin, 12 - Padova Website: nova-fund.com Previous Article Manifesto per un maggiore equilibrio di genere in sanità Next Article Cross Selling e Up Selling