Search
× Search
AiopMagazine n° 2 - febbraio 2015
11995

AiopMagazine n° 2 - febbraio 2015

  Scarica in PDF

 

Editoriale - di Gabriele Pelissero

Fieramente presenti

Il nuovo anno 2015 ha fatto il suo ingresso con segnali promettenti sul piano economico. I numeri dell'economia reale cominciano, seppur timidamente, a presentare segni positivi sul piano della produzione industriale e soprattutto dell'occupazione; anche gli annunciati provvedimenti di natura finanziaria della BCE, sui titoli di Stato, fanno ben sperare. Va a rilento, invece, il risanamento della finanza pubblica, l'efficientamento e la razionalizzazione della macchina statale-regionale, con tutti i consequenziali effetti sul welfare e quindi anche sul nostro settore. Ma il 2015 presenta anche delle novità sul versante associativo interno. I prossimi mesi saranno caratterizzati dal rinnovo degli organi regionali - che andranno a costituire il nuovo Consiglio nazionale - e a maggio l'Assemblea Generale sarà chiamata all'elezione del Presidente nazionale, del Collegio dei Revisori dei conti, quello dei Probiviri e dei due Consiglieri nazionali, con il Comitato Esecutivo che andrà a costituirsi nel prossimo mese di giugno.
All'Assemblea Generale di Roma ci sarà tempo e modo per presentare un bilancio dettagliato. Pare opportuno, per ora, evidenziare tre direttrici che stanno caratterizzando questo triennio. Il primo é quello del rafforzamento della rappresentanza istituzionale dell'Aiop. Attraverso i contatti e le riunioni ufficiali, le prese di posizione pubbliche, la presentazione di rapporti, position papers e interventi ai Convegni organizzati dal Ministero della Salute, Aiop ha svolto un ruolo da protagonista nelle vicende del settore, ponendosi come un interlocutore autorevole.
La seconda direttrice é stata quella della maggiore esposizione mediatica di Aiop. La stampa nazionale ha dato più evidenza alle nostre posizioni, sono iniziati incontri periodici con i giornalisti e abbiamo attivato importanti sperimentazioni sui canali televisivi (AiopTV) e sui social network. A ciò va aggiunto lo straordinario contributo dato da molti Presidenti regionali per il coinvolgimento dell'opinione pubblica sulle tematiche sollevate da Aiop, e la Rassegna stampa ne è fedele e quotidiana testimone.
La terza direttrice é quella della moltiplicazione dei servizi associativi. É un aspetto che un'Associazione di categoria non può trascurare, soprattutto per la dinamica di un ordinamento in continua evoluzione sul piano normativo, che richiede competenze vigili e capaci di rinnovarsi continuamente per poter essere a fianco delle aziende associate. Già a livello nazionale sono state puntellate diverse aree consulenziali, le cui risorse cerchiamo di far veicolare attraverso gli strumenti di comunicazione interna (AiopMagazine e Informaiop). Ma cercheremo di essere di stimolo anche per l'organizzazione di servizi a livello regionale, molto ben presenti in alcune Sedi, ma di aumentarne in altre. In questo senso lavora la Rete dei nostri collaboratori nazionali e regionali nelle sue riunioni periodiche.
Purtroppo, neanche il 2015 sarà un anno tranquillo per il settore della sanità nel nostro Paese. Nel duro comunicato stampa che abbiamo diffuso a fine gennaio é stato evidenziato l'ennesimo tentativo di continuare a finanziare gli sprechi del comparto pubblico con le risorse, tra l'altro, destinate alle prestazioni che i pazienti ricevono dall'ospedalitá privata. Si tratta di una vicenda che ad oggi non si è ancora conclusa, e che rischia seriamente di generare, per il quarto anno consecutivo, pesanti tagli lineari nei nostri confronti. Con queste proposte, dannose per le nostre aziende e per l’intero SSN, noi continueremo ad opporci con vigore e ostinazione, consapevoli che, nel fare questo, stiamo difendendo tanto i nostri legittimi interessi quanto quelli di tutti gli italiani.

Previous Article Informaiop 115
Next Article Informaiop 116
Comments are only visible to subscribers.
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top