Search
× Search
Linee Guida per l'adozione del modello organizzativo e gestionale
9181

Linee Guida per l'adozione del modello organizzativo e gestionale

Codice di comportamento ex art. 6 co III D.Lgs. 231/2001

settembre 2014
PDF 98 pagine
formato A4


 

Preview dell'indice


Il download della versione PDF è riservato alle strutture associate ad Aiop.
E' quindi necessario effettuare il LOGIN al sito

download non disponibile
Integrazione operativa luglio 2017
download non disponibile

 

 

Sembra indispensabile illustrare il modo di procedere che può guidare la costruzione di un modello organizzativo, considerato che ciascuna Istituzione sanitaria privata è li bera di dotarsene o meno. Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (d'ora innanzi anche solo 231 – all’art. 6, comma 1, lett. a) – collega la non puni bilità dell’ente all’aver adottato ed attuato “modelli di or ganizzazione e di gestione idonei” a prevenire “reati della specie di quello verificatosi”; la normativa, però, si atteggia in modo parzialmente diverso a seconda che l’autore dell’eventuale reato sia un soggetto in posizione apicale o un sottoposto.Da ciò la possibilità di dotarsi di vari modelli organizzativi, secondo l’attività presa in considerazione (ad esempio: ricovero e cura; diagnostica ambulatoriale esterna; servizi accreditati o privati, e così via) e ulteriormente distinti con riferimento agli autori dell’eventuale reato (apicali o sottoposti).

Previous Article Programmi master SDA Bocconi
Next Article Approvata la delibera sulla fecondazione eterologa
Comments are only visible to subscribers.
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top