7997
2018 - I nuovi obblighi di fatturazione elettronica per le strutture Aiop
Inquadramento generale e processi tecnologici
il tema
Il tema della Scuola di Formazione Aiop 2018 è stato individuato raccogliendo l'attenzione e la sensibilità delle nostre associate ad acquisire le informazioni necessarie per adeguare tecnologie e procedure aziendali all’obbligo di legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Il responsabile scientifico dell’iniziativa è il nostro consulente tributario prof. Maurizio Leo, recentemente eletto dalla Camera nel Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa, e i relatori saranno esperti professionisti e rappresentanti istituzionali dell’amministrazione finanziaria.
i materiali del corso
Scarica il programma in pdf
Scarica le slide dei relatori (richiede login)
il video integrale del seminario
(è possibile cliccare sui singoli interventi nel seguente elenco per ascoltarli)
Maurizio Leo
Inquadramento generale
Orizzonti internazionali
Orizzonti europei
Le due tipologie di fattura
Obbligo di fattura elettronica
Vantaggi della fattura elettronica
Svantaggi della fattura elettronica
Ipotesi di modifiche normative
Annibale Dodero
Perché la fatturazione elettronica
La road map
Fatturazione elettronica nei confronti della PA
Fatturazione elettronica facoltativa B2B
Fatturazione elettronica obbligatoria per i privati
Legge di bilancio 2018
Il sistema di interscambio
Il quadro normativo
Chi deve emettere la fattura elettronica
Chi è il destinatario della fattura elettronica
Provvedimento 30.04.2018
Definizione, contenuto e predisposizione della fattura elettronica
Trasmissione della fattura elettronica al SdI e controlli sui file
Recapito della fattura elettronica
Data di emissione e data di ricezione
Domande
Mario Carmelo Piancaldini
Quadro normativo
Quadro regolamentare
Provvedimento 30.04.2018
Portale fatture e corrispettivi
Invio e ricezione della fattura elettronica
Generazione QR-Code
Differenza tra emissione e trasmissione
Intermediari e deleghe
Domande
Giovanni Tommasi
i relatori
Maurizio Leo
Professore ordinario presso la Scuola Nazionale della Amministrazione (già Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze), istituzione, collocata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, deputata a selezionare, reclutare e formare i funzionari e i dirigenti pubblici. Inoltre, è docente titolare di corsi concernenti le imposte dirette presso tutti i reparti di istruzione della Guardia di Finanza: la Scuola di Polizia Tributaria, l’Accademia e la Scuola Sottufficiali. È unanimemente considerato come uno dei conoscitori più autorevoli del diritto tributario.
Annibale Dodero
Entra in Amministrazione finanziaria nel 1973 e svolge funzioni dirigenziali dal 1999 ricoprendo incarichi di vertice diventando nel 2011 Direttore centrale aggiunto della Direzione Centrale Normativa e nel 2013 Direttore Centrale. Attualmente è a capo della Direzione Centrale del Coordinamento Normativo. E’ autore di articoli su riviste specializzate e di numerosi testi in materia tributaria.
Bonfiglio Mariotti
Bonfiglio è nato a Mondaino (RN) nel 1956. Ha creato il Gruppo Bluenext nel 2012, che ora guida e ispira. Lavora da sempre nel settore informatico ed è presidente di AssoSoftware, l'associazione che raccoglie le aziende produttrici di software gestionale contabile e fiscale.
Mario Carmelo Piancaldini
Dirigente responsabile Divisione servizi, Ufficio applicativi dell’Agenzia delle Entrate Coordinatore del Forum italiano sulla fatturazione elettronica. Rappresentante italiano al Multistakeholder Forum UE on einvoicing Rappresentante italiano a gruppi di lavoro, in materie fiscali, presso l’OCSE, la Commissione UE, l’UNDESA, lo IOTA Coordinatore del gruppo di lavoro nazionale per la partecipazione dei Comuni al l’accertamento dei tributi statali Responsabile, per AgenziaEntrate, de coordinamento operativo con INPS e INAIL Partecipazione a tavoli di lavoro presso il MEF Docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e Finanze, la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e docenze interne al personale dell’AgenziaEntrate
Giovanni Tommasi
product manager BLUENEXT
Le sedi
- 3 OTTOBRE - BOLOGNA
-
- 17 OTTOBRE - ROMA