Search
× Search
2123

Gestione dei pazienti COVID-19 nella rete territoriale

Deliberazione XI/3913 del 25 novembre 2020

La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3913 del 25 novembre 2020, valutata la necessità di procedere sulla scorta dell’andamento epidemiologico dei contagi da SARS-COV-2 e delle ulteriori misure urgenti adottate, a un aggiornamento dei contenuti delle DGR 3226/2020 e 3524/2020, ha approvato il documento “Aggiornamento degli atti di indirizzo ex DD.G.R. N. 3226 del 9/06/2020 e 3524 del 5/08/2020” che parzialmente modifica l’Allegato A della DGR 3226/2020 e l’Allegato 1 della DGR 3524/2020, in particolare per quanto riguarda: la regolamentazione degli ingressi e dei rientri degli utenti, degli accessi di soggetti esterni, della durata e del termine di isolamento e quarantena degli utenti, il ruolo delle ATS e degli Enti gestori, e l’organizzazione dei trasporti per il tramite della Centrale Unica dimissioni post- ospedaliera nella rete territoriale residenziale.

La Giunta lombarda, inoltre, che la detta Deliberazione ha istituito le Degenze di Comunità di base pro-tempore esclusivamente dedicate a ospiti/pazienti COVID-19 asintomatici/paucisintomatici dell’area anziani, disabili, della salute mentale e dipendenze, prevedendo, ad integrazione di quanto disposto con DGR 3681/2020, che il ricovero dei pazienti COVID-19 asintomatici/paucisintomatici possa avvenire anche nel setting Cure Intermedie (riabilitazione ex art. 26 e post acute) rivolte prevalentemente a un’utenza assimilabile, come complessità assistenziale e intensità di cure al profilo di cura 1 ex DGR 3383/2015.

L’ATS, pertanto, dovrà attivare specifiche procedure ad evidenza pubblica per l’identificazione di Degenza di Comunità di base e di nuovi posti di Cure intermedie, nel rispetto di quanto ivi indicato e con attività estesa fino al 31 maggio 2021, nel limite complessivo di 400 posti ai sensi della DGR 3681/2020, prevedendo che le tariffe in vigore nelle Cure Intermedie per le tipologie di setting indicate siano riconosciute anche ai pazienti COVID-19 positivi asintomatici/paucisintomatici inseriti, ai sensi della Deliberazione in commento, su posti già a contratto o su contratti attivati ai sensi della DGR 3681/2020, con continuità di applicazione anche dei rispettivi valori di giornate soglia e relativa remunerazione.

La Giunta della Regione Lombardia, con la Deliberazione, ha esteso, altresì, l’applicazione della maggiorazione tariffaria di 40€ per giornata di effettiva presenza in struttura per pazienti COVID-19 positivi già inseriti su posti accreditati e a contratto, alle strutture residenziali ivi indicate (Servizio Terapeutico Riabilitativo Minori (SRM), Area salute mentale - strutture residenziali psichiatriche, Area salute mentale - strutture residenziali di NPIA, Comunità residenziale per le dipendenze) e l’applicazione, anche a queste strutture, delle condizioni individuate nell’Allegato 2 della DGR 3782/2020 circa il periodo di operatività (da febbraio 2020 fino al perdurare dello stato di emergenza), i criteri di riconoscimento e di assoggettamento al budget di struttura.
Previous Article Incontro con il Direttore generale Mantoan
Next Article Erogazione attività ambulatoriali
Comments are only visible to subscribers.
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top