Search
× Search
Sviluppare e gestire il mercato privato in sanità
5336

Sviluppare e gestire il mercato privato in sanità

Programma formativo pensato per imprenditori e manager di aziende sanitarie, strutture ospedaliere e poliambulatori che vogliono sviluppare il mercato sanitario privato

L'Osservatorio sui Consumi Privati in Sanità (OCPS) di SDA Bocconi organizza per le giornate dell'11 (solo pomeriggio), 12 e 13 ottobre 2021, in presenza a Milano, se le contingenze lo consentiranno, un corso dedicato a "Sviluppare e gestire il mercato privato in sanità" con gli obiettivi di: 

  • far conoscere il mercato dei consumi privati in sanità e le sue diverse articolazioni, individuando i driver di consumo e la domanda potenziale attraverso analisi quantitative e qualitative
  • approfondire la conoscenza degli strumenti per sviluppare e gestire il mercato privato quali, ad esempio, il service design e l'operation management, oltre a strumenti di strategia e programmazione
  • individuare nuovi mercati e percorsi di sviluppo, conoscendo i nuovi prodotti delle assicurazioni sanitarie e le potenziali evoluzioni di questo settore, imparando a costruire partnership plan e contratti di rete e arrivando a progettare nuovi prodotti e servizi specifici per la sanità privata.

La sanità a pagamento è una realtà in continua trasformazione e potenziale espansione, trainata dall’evoluzione delle attese dei pazienti-clienti, dall'innovazione tecnologica nei servizi e nei processi di consumo, in uno scenario di profonda evoluzione della spesa pubblica. É il momento di approfondire le dinamiche dei consumi privati in sanità per potere analizzare al meglio il proprio mercato e posizionamento. Quest'analisi del contesto esterno deve essere accompagnata dall'individuazione delle strategie e degli strumenti necessari per operare sempre più efficacemente in questo settore. L'obiettivo del corso è accompagnare i partecipanti nell'approfondire i contenuti e conoscere gli strumenti capaci di 

I docenti costituiscono il team di OCPS e da molti anni studiano e lavorano con prospettive diverse sul settore dei consumi privati in sanità (Mario Del Vecchio, Marianna Cavazza, Lorenzo Fenerch, Laura Giudice, Erika Mallarini, Luigi M. Preti e Valeria Rappini). 

La quota d'iscrizione è di 1.700 € + IVA. Ai soci AIOP verrà applicato uno sconto del 10% e ulteriori sconti sono applicati, ad esempio, nel caso di più partecipanti dello stesso ente (www.sdabocconi.it/agevolazioni).

Per ogni chiarimento sui contenuti potete rivolgervi a Marianna Cavazza - marianna.cavazza@unibocconi-, mentre per gli aspetti amministrativi potete contattare Patrizia Trivellato tramite p.trivellato@sdabocconi.it o telefonicamente, rivolgendosi allo 02.58366605.

Previous Article Call “Percorso Startup verso Connext 2021”
Next Article Nuova risorsa nella Sede nazionale Aiop
Comments are only visible to subscribers.
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top