290
Pelissero (Aiop): "Avviare analisi condivisa su costi prestazioni"
Così il prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di Aiop, dopo la revoca da parte del Tar del decreto che sospendeva il nuovo tariffario nazionale del Ssn ed in vista dell'udienza in camera di consiglio prevista per il prossimo 28 gennaio.
"Auspichiamo che il Ministero della Salute utilizzi queste settimane per convocarci e avviare un'analisi condivisa sui costi reali delle prestazioni ambulatoriali. Ricordiamo che il comparto privato già eroga oltre il 50% di questo tipo di prestazioni erogate dal Ssn". Lo dichiara il prof. Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale di Aiop (Associazione Italiana delle aziende sanitarie ospedaliere e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato), dopo la revoca da parte del Tar del decreto che sospendeva il nuovo tariffario nazionale del Ssn ed in vista dell'udienza in camera di consiglio prevista per il 28 gennaio.
"Solo attraverso un confronto costruttivo - sottolinea Pelissero - sarà possibile evitare l'interruzione di un servizio essenziale, capace di rispondere efficacemente ai bisogni di salute dei cittadini". Il tariffario che è stato approvato, chiarisce, "prevede una significativa riduzione di molte tariffe rispetto a quelle attualmente in vigore, rimaste invariate per oltre dieci anni. Tuttavia, considerando l'aumento dei costi causato, tra l'altro, dall'inflazione e dalla crisi energetica, una simile riduzione appare insostenibile. Sarebbe stato più opportuno adeguare le tariffe ai nuovi costi richiesti per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Il Tar si pronuncerà il prossimo 28 gennaio". Come Aiop, conclude Pelissero, "ribadiamo la nostra volontà di collaborare e di essere parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale".