4906
In campo contro la fuga dei cervelli e per ridurre le liste d'attesa
Take pubblicato da Adnkronos Salute lo scorso 11 luglio 2018
L'Aiop scende in campo contro la fuga dei cervelli e per ridurre le liste d'attesa. Nel recente incontro in Commissione Sanità all'Assemblea regionale siciliana, il Presidente regionale dell'Associazione ospedalità privata, Marco Ferlazzo, ha illustrato un progetto per migliorare e rendere più efficiente il sistema dell'assistenza sanitaria nell'Isola. "Oggi - spiega - l'Aiop si propone di offrire il proprio contributo per arginare la fuga dei giovani dalla nostra regione, investendo in formazione e chiedendo al contempo delle agevolazioni fiscali per favorire l'assunzione di giovani, in particolare per alcune figure professionali che ancora sono insufficienti. Attualmente, infatti, nonostante si registri in Sicilia un indice di disoccupazione superiore al 20%, nella nostra isola mancano alcune figure professionali necessarie alle aziende sanitarie come anestesisti, radioterapisti, tecnici di radiologia".
Secondo l'Aiop, per aiutare a risolvere la problematica si potrebbero creare dei percorsi di apprendistato di alta formazione, "qualificanti per alte figure professionali sanitarie e non nel management ospedaliero, a partire dalle strutture ospedaliere private che già sono nella rete formativa del Miur e che sono già sede di scuola di specializzazione. Queste figure così formate nelle strutture private potrebbero essere facilitate a entrare nel mondo del lavoro - spiega - con il 'patto di onore' secondo il quale lo specializzato si impegna per i primi 5 anni a lavorare nella struttura dove ha esercitato il tirocinio. E' tuttavia evidente che la creazione di nuove Scuole di specializzazione non può che essere subordinata all'aumento delle prestazioni rese dalle strutture e a una copertura economica delle stesse".
Sul versante delle liste d'attesa, l'Aiop sottolinea l'opportunità per la Regione di utilizzare le risorse del comparto privato accreditato per la riduzione dei tempi per visite, esami e cure avendo, la maggior parte degli ospedali privati, anche diversi ambulatori accreditati per l'esterno.
In allegato le Agenzie di stampa uscite a riguardo.
Documents to download
-
Adnkronos Salute(.pdf, 0 B) - 121 download(s)
-
Ansa(.pdf, 0 B) - 116 download(s)
-
Blog Sicilia(.pdf, 0 B) - 119 download(s)
-
CanicattiWeb(.pdf, 0 B) - 119 download(s)
-
Economia Sicilia(.pdf, 0 B) - 123 download(s)
-
Gazzetta del Sud(.pdf, 0 B) - 115 download(s)
-
Giornale di Sicilia(.pdf, 0 B) - 129 download(s)
-
giornaledisicilia.it(.pdf, 0 B) - 121 download(s)
-
Insanitas.it(.pdf, 0 B) - 130 download(s)
-
Italpress 1(.pdf, 0 B) - 116 download(s)
-
Italpress 2(.pdf, 0 B) - 119 download(s)
-
La Sicilia(.pdf, 0 B) - 124 download(s)
-
Oggi Milazzo(.pdf, 0 B) - 121 download(s)
-
Quotidiano di Sicilia 1(.pdf, 0 B) - 125 download(s)
-
Quotidiano di Sicilia 2(.pdf, 0 B) - 120 download(s)
-
Sicilia Informazioni(.pdf, 0 B) - 115 download(s)