Search
× Search
Big data in sanità
7712

Big data in sanità

L'ebook dello Studio Stefanelli di Bologna

Lo studio legale Stefanelli di Bologna ha messo a disposizione sul proprio sito, l'ebook "Il processo trasformativo del Big Data in sanità" di Elisa Rosso (allegato).
Il volume analizza l’importanza strategica dei Big Data nel trattamento dei dati sanitari che, se integrati in real time con quelli provenienti dallo storico di ospedali, cliniche private, case farmaceutiche e assicurazioni sanitarie, possono contribuire alla creazione – grazie al machine learning – dei modelli previsionali sull’incidenza futura di patologie e malattie e la cura, in tempo reale, delle stesse.
Le questioni più critiche in materia riguardano la disponibilità di infrastrutture per la condivisione degli stessi, l’interoperabilità dei dati ed i relativi piani di gestione, la tutela della privacy dei soggetti interessati, i livelli di accesso ed il riutilizzo di grandi quantità di dati di ricerca. Le recenti raccomandazioni dell’UE forniscono nuovi spunti e prospettive di apertura verso l’applicazione del concetto di “scienza aperta”.
Previous Article La XIII Giornata dei diritti dei pazienti al Parlamento europeo
Next Article Quando i dati particolari sono soggetti a controlli da parte di terzi

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top