3236
Efficientamento del modello organizzativo di Pronto Soccorso
Roberto Manente, Direttore della Sede regionale
Nel corso dell’ultimo triennio i Pronto Soccorso del Veneto hanno registrato un progressivo e significativo incremento degli accessi. L’analisi dei medesimi dati ha permesso di evidenziare come l’incremento numerico maggiore risulta attribuibile all’accesso di pazienti con patologie critiche, mentre rimane sostanzialmente invariato il numero di accessi per i codici verdi e bianchi.
In merito al personale sanitario in servizio si è evidenziata una carenza di medici significativa. Alla luce delle criticità emerse la Regione Veneto con la DGR 1035/19 ha adottato alcune linee di azione per l’efficientamento del modello organizzativo del Pronto Soccorso, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure al cittadino e ridurre i tempi di attesa.
In particolare, si è ritenuto necessario:
- regolamentare l’accesso alle cure dei pazienti mediante la definizione di percorsi omogenei a partire dal codice di priorità
- definire i tempi infermieristici e i tempi di accesso alla visita medica;
- differenziare il livello di intensità di cura
- ridefinire gli ambiti di attività del personale infermieristico prevedendo specifici percorsi formativi
- rimodulare gli indicatori di performance di PS
- definire un programma formativo per l’inserimento di medici non specialisti nei Dipartimenti di Emergenza.