2728
L’équipe di ortopedia al Mako Robotics Club
Enrico M. Andreoli, Giurista sanitario
La Clinica San Francesco di Verona consolida il proprio ruolo di centro di riferimento per la chirurgia robotica.
L’équipe dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia composta dai dottori Piergiuseppe Perazzini (Responsabile), Paolo Sembenini e Francesco Alberton hanno preso parte al “Mako Robotics Club” svoltosi venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2020 nella sede di AB Medica a Cerro Maggiore (Milano), l’evento – organizzato dall’azienda Stryker – che riunisce tutti gli utilizzatori italiani del sistema Mako, un’occasione importante di confronto e condivisione dei casi di chirurgia robotica assistita con particolare attenzione rivolta alle soluzioni adottate ed ai risultati conseguiti.
Il dottor Perazzini, in virtù della propria consolidata esperienza, - il primo ad aver introdotto in Europa l’intervento di protesi parziale di ginocchio robotizzata (2011) e totale di anca robotizzata (2012) – in qualità di moderatore ha introdotto la sessione “Pianificazione pre ed intra-operatoria” e diretto la successiva tavola rotonda “PKA – il mio caso più complesso” (Partial Knee Arthroplasty) concernente la protesi parziale di ginocchio con procedura robotica. Il dottor Sembenini ha esposto invece nella sessione “TKA – il mio caso più complesso” riguardante la protesi totale di ginocchio robotizzata (Total Knee Arthroplasty), tipologia di intervento per cui la Clinica detiene il primato italiano, avendolo eseguito per la prima volta nel novembre 2017.