5356
Pubblicate le linee guida dell’ECDC sui test per il Coronavirus
Niccolò de Arcayne, Relazioni istituzionali ed internazionali
Lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha pubblicato un rapporto contenente le linee guida per lo svolgimento dei test di controllo, al fine di aiutare le autorità sanitarie in tutta Europa.
Il rapporto, realizzato su richiesta della Commissione europea, stabilisce cinque obiettivi chiave per i test sul Coronavirus: controllo della trasmissione del virus; monitorarne il tasso e la gravità; gestire l'impatto del COVID-19 sui sistemi sanitari; trovare nuovi gruppi di focolai e fermare la reintroduzione del virus dove è stato eliminato.
Tra le sue raccomandazioni, l'ECDC ha affermato che nei Paesi in cui sono presenti gravi focolai, le autorità locali dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di eseguire test "per l'intera popolazione dell'area colpita". Ciò potrebbe rivelarsi un'alternativa meno dirompente rispetto alla necessità di introdurre restrizioni più severe.
L'agenzia ha inoltre raccomandato di ridurre al minimo i tempi di risposta dei test per mettere in quarantena i casi il più rapidamente possibile. Infatti, in alcuni Paesi europei come il Regno Unito, i lunghi tempi di risposta ai test sono diventati un problema piuttosto serio.
Lo spokesman dell’ECDEC ha successivamente dichiarato che “i test per il personale sanitario dovrebbero avere la priorità, mentre i test a volontà su individui regolari indipendentemente dai sintomi non possono raggiungere alcun "obiettivo specifico di salute pubblica" e dovrebbero essere scoraggiati se le risorse di test sono limitate”.
Maggiori informazioni in merito sono disponibili al seguente link: https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/covid-19-testing-strategies-and-objectives